Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS relativi al 2020
È online lo studio Gli operai agricoli in Italia - Anno 2020, realizzato dall’Ufficio di Statistica del CREA nell’ambito del Programma Statistico Nazionale, secondo quanto stabilito nel Piano Triennale della Ricerca (PTR).

Il volume, a cura di Domenico Casella del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, si inserisce nel filone informativo iniziato a luglio 2020 con la pubblicazione di documenti a carattere sia nazionale che regionale.
I dati contenuti ed elaborati sono relativi al numero di operai in agricoltura e alle relative giornate da essi effettuate a tempo determinato (OTD) e indeterminato (OTI), così come rilevato e comunicato dall’INPS nel 2020.
Da questi dati è possibile evidenziare i seguenti fenomeni: dal 2019 al 2020, il numero di operai diminuisce, condizionato da una riduzione degli impiegati OTD e un aumento della componente OTI. Da questo deriva un minor numero di giornate lavorative pro-capite. Cala anche il numero di operai stranieri e comunitari, in funzione del restringimento della componente OTD e della estensione dei dipendenti OTI. La contrazione dell’occupazione risulta anche per le operaie, sia straniere che comunitarie.