Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il CREA a IFSA 2026. Scadenza per la presentazione degli abstract e delle proposte di sessioni speciali: 15 ottobre 2025
Il CREA conferma la sua partecipazione attiva alla 16ª edizione della International Farming Systems Association Conference (IFSA 2026), organizzata dal CIHEAM-IAMM a Montpellier (Francia) dal 29 giugno al 3 luglio 2026. Scadenza per la presentazione degli abstract e delle proposte di sessioni speciali: 15 ottobre 2025

La conferenza IFSA è uno dei principali appuntamenti scientifici internazionali dedicati allo studio dei sistemi agricoli e agroalimentari sostenibili, con un approccio interdisciplinare che coinvolge ricercatori, agronomi, economisti, sociologi, ecologi e altri attori territoriali. Istituita nel 1993, IFSA ha rappresenta una rete solida e dinamica di ricercatori europei e internazionali, di cui il CREA è parte attiva da molti anni, attraverso la partecipazione attiva e costante al Comitato Scientifico Internazionale (International Steering Committee) dalle dott.sse Simona Cristiano e Patrizia Proietti (CREA-PB), e alle varie edizioni delle conferenze biennali.
Questo ha permesso al CREA di essere in prima linea sui temi emergenti della ricerca agricola internazionale, come la transizione agroecologica, la resilienza dei sistemi rurali e i sistemi agricoli della conoscenza e dell’innovazione.
L’ultima edizione, IFSA 2024, organizzata dal CREA - Politiche e Bioeconomia a Trapani, ha visto la partecipazione di oltre 180 ricercatori ed esperti provenienti da 26 Paesi del mondo, confermando il valore globale della rete IFSA e la capacità del CREA di attrarre e coordinare competenze scientifiche internazionali.
L’edizione 2026, dal titolo “Farming and Agri-Food Systems Dynamics: Facing Crises and Trade-Offs in Transition Pathways”, affronterà le sfide poste dalle crisi climatiche, economiche e sociali, promuovendo soluzioni sistemiche e inclusive per la transizione agroecologica.
Scadenza per la presentazione degli abstract e delle proposte di sessioni speciali: 15 ottobre 2025
Maggiori informazioni e modalità di partecipazione: https://ifsa2026.sciencesconf.org