Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Vedi alla voce: agricoltura in Campania
È online "L’agricoltura nella Campania in cifre 2023”, a cura di Rossella Ugati del CREA – Centro di Politiche e Bioeconomia, con il coinvolgimento di tutto il personale della sede di Napoli e la realizzazione dell’ufficio grafico del CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia.

Lo studio si inserisce nel tradizionale filone informativo che il Centro realizza sull’andamento del sistema agroalimentare, attraverso pubblicazioni a carattere sia nazionale che regionale.
I dati statistici analizzati nella quattordicesima edizione sono prevalentemente riferiti agli anni 2020 e 2021 e, laddove è stato possibile, si è proceduto a integrarli con le stime e gli andamenti del 2022.
La fotografia del settore agricolo regionale considera i dati di contesto, la struttura delle aziende agricole campane - analizzata con le informazioni derivate dal Registro Asia Agricoltura -, i fattori produttivi, i risultati economici forniti dalla rilevazione RICA, l’industria alimentare, il mercato interno e la domanda estera. Ancora, viene fornito il quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente. Infine, sono rappresentati gli interventi delle politiche di settore e un focus sulla spesa agricola regionale.
Le Tabelle e Grafici dell’Opuscolo derivano da svariate fonti informative e descrivono le caratteristiche strutturali e produttive specifiche dell’agricoltura insieme alla componente non strettamente agricola delle attività aziendali.