Hero home page

12
CENTRI DI RICERCA1520
RICERCATORI E TECNICI394
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 SETTEMBRE 2023)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALIBox Dedicato A HomePage
Aggregatore Risorse
In primo piano

Diete sostenibili: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale dei loro consumi alimentari e delle possibili alternative green
Studio CREA pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients”: Il 57% degli italiani ha ridotto la carne per motivi ambientali.
Aggregatore Risorse
Il CREA alla 3° Conferenza Internazionale “SICC2023”
Anche quest’anno il CREA di Bologna scende in piazza Notte Europea dei Ricercatori
Venerdi sera in Piazza Lucio Dalla si festeggia la Ricerca con tanti stand dedicati alla Scienza!
Macedonia del Nord - In corso a Roma la Study Visit TAIEX sull'attuazione dell'intervento AKIS
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 25 AL 27 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI
Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza, dal titolo heaL thE plAnet’s Future (#LEAF). ‘Cura il futuro del Pianeta’. Si tratta di un’occasione straordinaria di incontro tra il mondo della ricerca e la cittadinanza, con un programma fitto di incontri, esperienze dal vivo e on line con esperimenti e dimostrazioni scientifiche, webinar e giochi per i più piccoli, tutto per diventare scienziati per un giorno.
Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
Oggi a Bari, la presentazione dei risultati del progetto
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Applicazioni nidificate
La Ricerca titolo
La Ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Progetti di Ricerca
Sommario dei progetti della ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Pubblicazioni
Sommario delle pubblicazioni
Risultati
help_outline Risultati
Questa sezione offre l’accesso al Catalogo dei Risultati e delle innovazioni, agli Avvisi Pubblici per la loro valorizzazione, al sistema Agritrasfer e allo spazio per il dialogo con l’impresa.
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Bilancio conclusivo del progetto Water4AgriFood, coordinato dal CREA
Convegno finale per illustrare i risultati del progetto che punta a migliorare le produzioni agroalimentari mediterranee in condizioni di carenza di risorse idriche.
Cambiamento climatico: l'agrometeorologia può essere una risposta
Si è chiuso dopo 3 giorni l'inteso dibattito sulle misure micrometeorologiche, dedicato a climatologia urbana e meteorologia agricola con l'intento di sviluppare nuovi approcci e strumenti innovativi per la condivisione delle conoscenze micrometeorologiche.
L'evento è stato co-organizzata dal CREA con il DAGRI Università di Firenze, con il supporto del progetto COST FAIRNESS
La Governance
La Governance
Mario Pezzotti
CommissarioStefano Vaccari
Direttore GeneraleCarta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.
