Hero home page

12
CENTRI DI RICERCA1520
RICERCATORI E TECNICI347
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 MARZO 2023)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALIBox Dedicato A HomePage
Aggregatore Risorse
In primo piano

Memorandum di intesa tra il CREA e il BioSense Institute per lo sviluppo della ricerca in agricoltura digitale
L’Accordo quinquennale firmato ieri a Belgrado dal DG Stefano Vaccari e dal Direttore Vladimir CRNOJEVIĆ.
Aggregatore Risorse
5° Seminario AIEAA-CREA "Le nuove sfide dei Piani Strategici della PAC. Interventi settoriali e Condizionalità sociale"
Conferenza ONU sull’Acqua 2023: il contributo del CREA
Agrifuturo, il nuovo #podcast promosso dal Progetto Life ADA - ADaptation in Agriculture
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
Giornata Mondiale dell’Acqua 2023: digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile
Organizzato da Earth Day Italia, in collaborazione con il CREA e Impatta in concomitanza con l’apertura della UN 2023 Water Conference di New York
Giornata Internazionale delle Foreste: verso l’Inventario Nazionale 2025
Presentata la nuova proposta dall’Arma dei Carabinieri, con il contributo del CREA.
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Applicazioni nidificate
La Ricerca titolo
La Ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Progetti di Ricerca
Sommario dei progetti della ricerca
CREA Monitor Portlet
help_outline Pubblicazioni
Sommario delle pubblicazioni
Risultati
help_outline Risultati
Questa sezione offre l’accesso al Catalogo dei Risultati e delle innovazioni, agli Avvisi Pubblici per la loro valorizzazione, al sistema Agritrasfer e allo spazio per il dialogo con l’impresa.
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Gli insetti edibili sono un settore di nicchia e la barriera culturale è ancora alta
Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, intervistata dal quotidiano "La Repubblica", afferma che in Italia mangiano insetti solo persone curiose e con una spiccata coscienza ecologica, in quanto la diffidenza culturale e l'affezione alla dieta mediterranea sono ancora molto forti.
I cibi che contrastano il colesterolo
Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite de programma "Check Up" in onda su Rai Due, dichiara che una dieta sana svolge un ruolo fondamentale per prevenire e combattere efficacemente l'ipercolesterolemia.
La Governance
La Governance
Carlo Gaudio
PresidenteStefano Vaccari
Direttore GeneraleCarta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.
