Aggregatore Risorse

Al via il roadshow sulle ricerche per un agroalimentare più sostenibile

“Vogliamo scendere in campo, non solo metaforicamente. Con i nostri Open days, nelle sedi CREA di tutta Italia, vogliamo aprirci al territorio, raccontando le tante anime del nostro lavoro, dall’agricoltura all’alimentazione all’ambiente, temi centrali per il futuro di tutti. Come CREA ci impegneremo sempre di più nel trasferimento tecnologico a tutti i livelli - dagli imprenditori ai cittadini, dalle Istituzioni alle scuole - per una società e un sistema Paese che siano consapevoli del contributo essenziale che possono portare scienza e innovazione alle grandi sfide del nostro tempo e pronti a sostenerlo e ad accompagnarlo.” Così Andrea Rocchi, presidente CREA, in occasione del lancio dei CREA Open Days, la straordinaria kermesse che dal 5 novembre al 18 dicembre vedrà le sedi CREA di tutta Italia coinvolte in un ricco programma di incontri, eventi e iniziative speciali

Condividi
Al via il roadshow sulle ricerche per un agroalimentare più sostenibile

“Vogliamo scendere in campo, non solo metaforicamente. Con i nostri Open days, nelle sedi CREA di tutta Italia, vogliamo aprirci al territorio, raccontando le tante anime del nostro lavoro, dall’agricoltura all’alimentazione all’ambiente, temi centrali per il futuro di tutti. Come CREA ci impegneremo sempre di più nel trasferimento tecnologico a tutti i livelli - dagli imprenditori ai cittadini, dalle Istituzioni alle scuole - per una società e un sistema Paese che siano consapevoli del contributo essenziale che possono portare scienza e innovazione alle grandi sfide del nostro tempo e pronti a sostenerlo e ad accompagnarlo.” Così Andrea Rocchi, presidente CREA, in occasione del lancio dei CREA Open Days, la straordinaria kermesse che dal 5 novembre al 18 dicembre vedrà le sedi CREA di tutta Italia coinvolte in un ricco programma di incontri, eventi e iniziative speciali.

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it