Briciole di pane

Hero - Organizzazioni e network nazionali

Organizzazioni e network nazionali

Organizzazioni e network nazionali

Il CREA, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, nel corso degli ultimi anni, ha aderito formalmente a diverse organizzazioni, cluster, network nazionali che hanno consentito  di valorizzare e sviluppare il confronto scientifico e l’aggregazione attorno a tematiche di ricerca di rilevante ed emergente interesse.

Aggregatore Risorse

AISTEC - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali

L'AISTEC - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali , istituita nel 1995, è il National Body dell’International Association for Cereal Science and Technology (ICC).

Scopri di più arrow_forward
ASSOSEMENTI

ASSOSEMENTI è un’associazione di categoria a carattere tecnico-organizzativo che rappresenta a livello nazionale l’industria sementiera: costitutori di varietà vegetali, aziende produttrici di sementi ed aziende distributrici di sementi sia in forma esclusiva che non esclusiva. 

Scopri di più arrow_forward
ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile è nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Scopri di più arrow_forward
CL.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.

Il Cluster Tecnologico Agrifood Nazionale CL.A.N. è un partenariato di imprese, centri di ricerca, rappresentanze territoriali e stakeholder rilevanti della filiera agroalimentare nato per promuovere una crescita economica sostenibile, basata sulla ricerca e l'innovazione, e per proporsi come interlocutore unico delle Istituzioni nazionali ed europee. 

Scopri di più arrow_forward
Clust-ER Agrifood Agroalimentare

L’Agrifood Clust-ER è un’associazione di organizzazioni pubbliche e private: imprese, centri di ricerca, enti di formazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore. 

Scopri di più arrow_forward
Cluster Bioeconomia e Sostenibilità Puglia

Cluster Bioeconomia e Sostenibilità Puglia, una associazione non riconosciuta che coinvolge Università e Enti di Ricerca, Associazioni di categoria ed altre organizzazioni pubbliche e private che insistono sul territorio pugliese.

Scopri di più arrow_forward
Cluster Italia Foresta Legno

L' Associazione ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del sistema forestale nazionale in un’ottica di dialogo e sinergia con le diverse filiere nazionali e i cluster territoriali di settore, contribuire attivamente nei percorsi di ricerca e sviluppo in grado di permettere una diffusione dei migliori processi produttivi ed organizzativi nei diversi settori, svolgere un ruolo di propulsione dei cluster territoriali di settore nonché cooperare al rafforzamento dell'intero sistema foresta legno italiano sul panorama europeo ed internazionale.

Scopri di più arrow_forward
Cluster Lucano di Bioeconomia

Il Cluster Lucano di Bioeconomia è una associazione di  soggetti pubblici e privati promossa dalla Regione Basilicata che ha adottato la Strategia regionale per la specializzazione intelligente della ricerca ed innovazione 2014-2020, individuando cinque ambiti tematici di potenziale sviluppo basati sulla strutturazione di specifici cluster.

Scopri di più arrow_forward
Cluster SPRING

Il Cluster SPRING è un’Associazione senza scopo di lucro, nata nel 2014, con l'obiettivo di contribuire alla creazione di condizioni per lo sviluppo di un contesto e di un tessuto industriale e accademico attrattivo, dinamico, innovativo, competitivo e in continua crescita.

Scopri di più arrow_forward
NETVAL

Il NETwork per la VALorizzazione della Ricerca ha come missione la valorizzazione della ricerca pubblica nei confronti del sistema economico ed imprenditoriale, enti ed istituzioni pubbliche, associazioni imprenditoriali e aziende, venture capitalist e istituzioni finanziarie. 

Scopri di più arrow_forward
Network italiana per Data Collection

Il Network è coordinato dal Focal Point italiano di EFSA  presso il Ministero della Salute - Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute.

Scopri di più arrow_forward
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Si tratta di un’associazione privata senza scopo di lucro, riconosciuta dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea  che da oltre 100 anni elabora, pubblica e diffonde gli standard della nostra vita: le norme tecniche volontarie.

Scopri di più arrow_forward

Page update - Organizzazioni e network nazionali

Ultimo aggiornamento: 25 nov 2024

Per informazioni contattare: interrel@crea.gov.it