Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Giornata Mondiale delle Api 2023: "Api, impollinatori e biodiversità”
Il CREA Agricoltura e Ambiente celebra la Giornata Mondiale delle Api 2023 con un convegno, che si svolgerà il 20 maggio.

Il 20 maggio 2023, il gruppo di ricercatori e tecnici del CREA-Centro Agricoltura e Ambiente celebrerà con un convegno la Giornata Mondiale delle Api 2023, esponendo esperienze e progetti relativi ad api mellifere e selvatiche, includendo aspetti tecnologici, avversità, prodotti apistici ecc., con un linguaggio accessibile al pubblico generale.
Il convegno si colloca all'interno di una collaborazione fra il CREA-Centro Agricoltura e Ambiente e il Comune di Lavagno (VR).
Inoltre, l'evento si inquadra nell'ambito delle iniziative intraprese dai Comuni Amici delle Api del Veneto.
La giornata sarà interamente dedicata alle api e sarà una festa aperta a tutti, nella quale si potranno imparare moltissime nozioni sullo splendido mondo delle api, partecipando a conferenze e lezioni guidate per bambini e adulti, nello splendido scenario del Forte di San Briccio nel Comune di Lavagno.
Si potrà assistere, nella piazza d’armi del forte, ad una lezione sull’assaggio dei mieli più diffusi, o acquistare miele locale e prodotti dell’alveare nel mercatino, partecipare ad una risottata accompagnata da buona musica, e visitare il forte con le guide locali.
Il Convegno si terrà presso il Forte San Briccio, Via della Liberazione, 29 a San Briccio - Lavagno (VR), con inizio alle ore 9:00.
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.
Link utili: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-api-impollinatori-e-biodiversita-619101076987