Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Api: al via il corso di patologia apistica
Il corso di tipo avanzato, organizzato dal centro di Agricoltura e Ambiente, è rivolto a chi voglia approfondire la conoscenza delle malattie dell’ape da miele Apis mellifera, avendo già buone conoscenze di base. Verranno trattati i principali aspetti, utili ad apicoltori, tecnici apistici e di associazione, veterinari, ma anche ad agricoltori, agronomi, studenti ed appassionati alla tematica

Tipologia di evento:
Quando: martedì 08 marzo 2022 - venerdì 11 marzo 2022 - ore: 09:00
Dove: Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente - Via di Saliceto 80, Bologna
Il corso di tipo avanzato, organizzato dal centro di Agricoltura e Ambiente, è rivolto a chi voglia approfondire la conoscenza delle malattie dell’ape da miele Apis mellifera, avendo già buone conoscenze di base. Verranno trattati i principali aspetti, utili ad apicoltori, tecnici apistici e di associazione, veterinari, ma anche ad agricoltori, agronomi, studenti ed appassionati alla tematica.
L'obiettivo principale del corso è quello di formare il partecipante alla conoscenza delle principali malattie delle api tramite interventi di esperti in materia.
Ogni intervento affronterà uno specifico argomento legato alla patologia apistica, analizzando anche i principali aspetti pratici per il riconoscimento, la gestione e il trattamento delle malattie.
Verrà affrontata la conoscenza del superorganismo ape e la sua immunità sociale, l’impiego delle api nel tracciamento di problemi sanitari e di inquinanti ambientali. Nel dettaglio saranno affrontate la varroosi, le malattie della covata, la nosemosi, le virosi, l’infezione da tripanosomatidi, le infestazioni da Aethina tumida, Acarapis woodi e Tropilaelaps spp e gli effetti della predazione da parte di Vespa velutina, considerando anche la relazione di queste malattie con la loro diffusione nell’ambiente, i cambi climatici e la tolleranza delle api. Infine, saranno discussi la normativa sanitaria, la banca dati apistica (BDA) e la gestione sanitaria degli apiari professionali.
L'ammissione al corso verrà notificata tramite e-mail entro mercoledì 23 febbraio 2022.
Al termine del corso verranno rilasciati l’attestato di partecipazione e il materiale didattico discusso durante il corso.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione, sul costo del corso e altro, consultare i documenti allegati.