Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Primo incontro dei GAL per la costruzione della Via della Seta Europea

Il filo di Aracne collega i GAL italiani 

Condividi
Primo incontro dei GAL per la costruzione della Via della Seta Europea

ReteLEADER invita tutti i GAL a partecipare attivamente al LivingLAB per la costruzione di una Via della Seta Europea certificata dal Consiglio d'Europa. 

L'iniziativa, promossa dal CREA - Centro Agricoltura e Ambiente, dal Laboratorio di Sericoltura di Padova e dal GAL Delta 2000, con il sostegno della Rete PAC 2023-2027 - ReteLEADER, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio produttivo, commerciale e culturale legato alla seta in Europa, creando un ecosistema di innovazione che metta insieme attori pubblici, privati e accademici per la promozione e lo sviluppo del settore. Il primo incontro con i GAL interessati a partecipare si terrà il 14 aprile online. Sarà cura di ReteLeader fornire tutte le istruzioni ai GAL che hanno inviato la manifestazione di interesse. 

In questa prospettiva, il coinvolgimento dei GAL è essenziale per garantire un approccio territoriale inclusivo e partecipativo. Questo è il primo incontro conoscitivo per i Gruppi di Azione Locale (GAL) italiani. L'obiettivo del convegno è quello di porre le basi per una strategia comune, che sarà successivamente estesa alla Rete Rurale Europea, per avviare la creazione di una Via della Seta Europea certificata dal Consiglio d'Europa. Questa iniziativa, basata sull'esperienza del progetto europeo Aracne guidato dal CREA - Agricoltura e Ambiente, è sostenuta anche dal Gal Delta 2000 e dal Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA. 

Link utili: LivingLAB per la costruzione di un Itinerario della Seta Europea certificato dal Consiglio d'Europa