Briciole di pane
Aggregatore Risorse
VEGGIE-MED-CHEESES: 28-29 marzo presentazione dei risultati nel convegno finale
Si chiude a Ioannina in Grecia, il 28 e 29 marzo 2023, il progetto PRIMA, che ha puntato alla valorizzazione di formaggi locali del mediterraneo - Caciofiore, Torta del Casar, Questo de Murcia e Feta - con un approccio multi-disciplinare per valutare e diffondere le innovazioni nella produzione di formaggi con cagli di origine vegetale nelle aree marginali del Mediterraneo

Al progetto VEGGIE-MED-CHEESES, coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, partecipa un team internazionale, di cui fanno parte il CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione (IT), l’Universidad Católica San Antonio De Murcia (SP), l’Hellenic Agricultural Organization (GR) e la Sousse University (TN).
Nel corso del progetto, sono stati raggiunti importanti traguardi tra cui:
-l’acquisizione di nuove conoscenze su diverse specie ed ecotipi di cardo candidati ad un possibile utilizzo come agenti coagulanti del latte;
-lo sviluppo di pratiche agronomiche sostenibili per la coltivazione del cardo nel bacino del Mediterraneo;
-la caratterizzazione degli estratti grezzi acquosi di cardo più promettenti per l'utilizzo nella produzione casearia;
-l’utilizzo degli estratti grezzi acquosi di cardo per la produzione sia di formaggi locali tradizionalmente prodotti con caglio vegetali che con altri agenti coagulanti;
-la valutazione e l'accettazione dei consumatori nei confronti di questi formaggi e i potenziali miglioramenti della catena del valore.
Documenti allegati
Pamela Manzi (Principal Investigator per il CREA AN): pamela.manzi@crea.gov.it