Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA Alimenti e Nutrizione partecipa alla 12a Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Il 5 febbraio, a valle di un laboratorio ludico-didattico, tre classi quarte di una scuola primaria di Roma si sfideranno in una lotta allo spreco, in un’attività che si svolge nell’ambito del progetto CREA-FAN-ECO, del Programma ONFOODS.

Condividi
Il CREA Alimenti e Nutrizione partecipa alla 12a Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Il CREA - Alimenti e Nutrizione aderisce alla “giornata di lotta allo spreco” con un’iniziativa che si svolge nell’ambito del progetto CREA-FAN-ECO, del Programma ONFOODS.  In questa occasione, il 5 febbraio, il gruppo di lavoro del Progetto svolgerà un laboratorio ludico-didattico con tre classi dell’IC Via delle Azzorre di Roma, che a pranzo si sfideranno in una lotta allo spreco alimentare, a mensa.  Alunni e alunne dovranno pesare gli scarti (se ci saranno) del contorno di fagiolini del menu del giorno della loro classe e - grazie a quanto imparato in classe la mattina stessa - potranno calcolare a quanto spreco di acqua equivale il cibo che non hanno mangiato. Potranno, inoltre, determinare a quanto questo spreco di acqua corrisponde in termini di minuti di rubinetto aperto. Impareranno così il concetto di IMPRONTA IDRICA degli alimenti, e nel frattempo si sensibilizzeranno sul problema degli SCARTI A MENSA. 

Per informazioni contattare:  

sibilla.bernicanani@crea.gov.it