Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Sustainable Food Design CHAT ROOM

Nella prima Chat Room dell’hub Sustainable Food Design ricercatori, produttori ed esperti del Food Design si confronteranno sulle tematiche della sostenibilità ambientale e le possibilità del PNRR per concretizzare nuovi progetti di ricerca.

Condividi
Sustainable Food Design CHAT ROOM

Programma:  

ore 9.40  Sustainable Food Design: la metodologia, gli obiettivi e le nuove progettualità

Stefania Ruggeri, ricercatrice CREA- AN 

10.00 Il cibo del futuro: naturale o sintetico ? Piccole imprese alla riscossa

Carlo Hausman, Agrocamera  

10.20 L’importanza del brand per le piccole e medie imprese

Cecilia Anselmi & Carlo Pianosi, Architetti Studio 28b e QIAD (Quasar Institute for Advanced Design)

10.40 Metodi di design e transdisciplinarità per  il settore agri-food
Sonia Massari, The Fork  Organization, Università Roma 3, ISIA DESIGN e SPD

11.00 L’innovazione nelle piccole e medie aziende olivicole italiane: fabbisogni, opportunità e criticità in un settore strategico e identitario in evoluzione

Marcella Cipriani, Vicepresidente Pandolea

11.20  L’idroponica dell’azienda Ferrari Farm: realtà e prospettive  

Giorgia Pontetti,  Ferrari Farm

11.40 I giovani imprenditori come agri maker

Fiorino Pietro Iantorno, Santa Chiara Lab Università di Siena

12.00 Nutrigenomica per l’agri-food

Rosita Gabbianelli, Università di Camerino

12.20 Approcci spettroscopici per la valutazione rapida della qualità di matrici alimentari

Francesca Bertani, Donato Prencipe e CNR IFN Institute for Photonics and Nanotechnologies

12.40 AgriCultura: il contributo dell’antropologia nei processi di transizione ecologica

Irene Fabbri, Antropologa culturale

Per la partecipazione è prevista una iscrizione

Eventuali modalità di iscrizione: mail stefania.ruggeri@crea.gov.it

Per informazioni contattare:  

stefania.ruggeri@crea.gov.it