Briciole di pane

Aggregatore Risorse

BIODIVERSITA’ VEGETALE E ANIMALE: CALL PER LA RIVISTA BIOLOGY - Extended Deadline

CREA, ISPRA e Università del Piemonte insieme per lo Special dedicato alla conservazione delle risorse genetiche a rischio. Deadline estesa al 31marzo 2024

Condividi
BIODIVERSITA’ VEGETALE E ANIMALE: CALL PER LA RIVISTA BIOLOGY - Extended Deadline

Esiste una grande variabilità genetica che caratterizza sia il mondo vegetale sia quello animale.

Negli ultimi 50 anni si stima che siano state perse oltre 300.000 varietà vegetali, imponendo la necessità di un rigoroso management che consenta la tutela e la conservazione delle risorse genetiche, anche grazie alle avanzate tecnologie molecolari che consentono a costi accessibili di gestire e analizzare grandi quantità di dati genetici, oltre che di esplorarne di nuovi.


Lo Special Issue "Conservation Genetics as a Management Tool for Endangered, Vulnerable, and Threatened Species" pensato dalla prestigiosa rivista Biology (IF=5.168) è incentrato sulla tutela della variabilità genetica e genomica, sui progressi sull'uso delle moderne tecnologie per la sua conservazione e esplorazione e su conseguenti studi di correlazione genotipo/fenotipo anche per far fronte alle nuove sfide imposte dai cambiamenti climatici e nella difesa a stress biotici e abiotici.

Info: 

https://www.mdpi.com/journal/biology/special_issues/0H7B1VH5E6

Guest Editor:

daniela.pacifico@crea.gov.it; claudia.greco@isprambiente.it; irene.pellegrini@uniupo.it

Per informazioni contattare:  

daniela.pacifico@crea.gov.it