Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Concluse le Giornate della Ricerca 2023, fra le tematiche strategiche del Centro e il dialogo con i giovani ricercatori

Durante il convegno appena conclusosi nel cuore di Bologna, il Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali ha organizzato un ampio programma scientifico legato alla Ricerca del Centro.

Condividi
Concluse le Giornate della Ricerca 2023, fra le tematiche strategiche del Centro e il dialogo con i giovani ricercatori

Diversi gli approfondimenti, le iniziative seminariali e le relazioni tematiche tenutesi quest'anno. Tra questi, la realzione ad invito del Prof.  Francesco Pennacchio, Dipartimento di Agraria Università Federico II di Napoli, dal titolo “Multitrophic interactions among metaorganisms and bioinspired plant protection”. 

Hanno partecipato, tra gli altri, Il Direttore Tecnico Scientifico del CREA, dott. Alberto Cavazzini (in foto), il dott. Nicola Pecchioni (in foto), Direttore del Centro Cerealicoltura e Colture Indutstriali.

L’evento è stato arricchito dalle relazioni scientifiche dedicate all'agroecologia, alla biodiversità, alle biomolecole e alle TEA (in foto Ernesto Lahoz e Luigi Morra e da un'ampio spazio dedicato ai giovani ricercatori (in foto: Helga Cassol, dottoranda presso il CREA di Bergamo).

 

 

Per informazioni contattare:  

daniela.pacifico@crea.gov.it