Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Recupero e caratterizzazione di varietà tradizionali di mais

Pubblicato su Plants il ruolo del germoplasma locale laziale nella valorizzazione dell’agrobiodiversità

Condividi
Recupero e caratterizzazione di varietà tradizionali di mais

Contesto

Negli ultimi anni le varietà locali di mais (landraces) sono state considerate un materiale interessante da inserire nei programmi di pre-breeding, grazie alle loro proprietà nutrizionali e alle caratteristiche di resilienza agli stress ambientali.

Lo Studio

20 varietà raccolte negli anni ’50 in diverse località del Lazio  sono state comparate a 30 accessioni di varietà locali conservate da ARSIAL e attualmente presenti e coltivate nella regione Lazio.
Grazie alla sperimentazione condotta in campo al CREA di Bergamo, sono stati caratterizzati i parametri di campo, la composizione chimica della granella e, infine, analizzati da un puinto di vista genetico.

I Risultati
I risultati indicano che i materiali mantenuti da ARSIAL sono differenti da quelli conservati presso il CREA. Si può ritenere che le landraces raccolte nel Lazio negli anni ’50 non rappresentassero l’intero spettro della biodiversità presente nella regione a quel tempo, o che alcuni materiali (ad esempio le varietà a granella bianca) siano andati perduti negli anni seguenti. 


Emerge da questo lavoro il ruolo importante della caratterizzazione del germoplasma locale nel promuovere il recupero e la valorizzazione dell’agrobiodiversità, e della conservazione ex situ per il mantenimento della ricchezza allelica delle specie coltivate, come l’ampia variabilità riscontrata nelle varietà locali.

 

Articolo dipsonibile in open access al link:  https://doi.org/10.3390/plants13223249  

Collaborazioni e Finanziamenti

Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio (ARSIAL), via Lanciani 38, 00162 Roma

La ricerca è stata finanziata dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio (ARSIAL), Det. Dir. n. 268/RE, 23/11/2021, nell’ambito del Progetto “Recupero e caratterizzazione di varietà tradizionali di mais (Zea mays L.) originarie
della regione Lazio (MAREVAL, 2021-2023)”. 

 

Per informazioni contattare:  

daniela.pacifico@crea.gov.it