Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Programma di Didattica Orientativa: i seminari del CREA-DC Sede di Palermo presso I.S. Majorana Palermo

Il CREA-DC Sede di Palermo Gruppo Difesa e l'Istituto Superiore Majorana, riconoscono nelle relazioni culturali e scientifiche, uno strumento indispensabile per la comprensione reciproca delle culture, per l’avanzamento delle conoscenze e la diffusione del sapere. Per tale ragione il CREA-DC Sede di Palermo Gruppo Difesa, ha organizzato una serie di seminari per attivare negli studenti, un processo di conoscenza personale al fine di orientarsi nel mondo del lavoro, comprendere meglio l’organizzazione delle discipline e il comparto della Ricerca, in funzione dell’ottenimento di risultati concreti in un contesto di Problem Solving. La Didattica Orientativa (Dir. MIP n.487 del 06/08/1997) è un approccio educativo e formativo che ha come finalità quella di aiutare gli studenti e le studentesse a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie attitudini e delle proprie capacità.
I seminari, tenuti dai ricercatori, si svolgeranno presso il Centro Regionale Per La Conservazione Della Biodiversità Viticola Ed Agraria "F. Paulsen" Ed Unità Specializzata Vitivinicola di Palermo, struttura che ospita i campi collezione del CREA DC di Palermo.
Condividi
Programma di Didattica Orientativa: i seminari del CREA-DC Sede di Palermo presso I.S. Majorana Palermo

Il Centro di Difesa e Certificazione del CREA, Sede di Palermo, ha stipulato una convenzione con l'Istituto Superiore Majorana di Palermo per organizzare una serie di incontri didattico-divulgativi sulle diverse attività e linee di ricerca dell’Ente, che rientrano nella programmazione scolastica della Didattica Orientativa (Direttiva Ministero Pubblica Istruzione n.487 del 06/08/1997), prevista dal Programma Ministeriale per gli Istituti Tecnici e Professionali. La Didattica Orientativa è un approccio educativo che combina l'insegnamento dei contenuti tradizionali con attività mirate a sviluppare la consapevolezza di sé e delle opportunità disponibili nel mondo del lavoro e dell'istruzione. Nasce dall’esigenza di stabilire partnership con aziende, Enti Pubblici e organizzazioni non profit che possano offrire agli studenti opportunità di apprendimento pratico e diretto, nonché permettano di sperimentare direttamente le opportunità del mondo del lavoro, mostrando quali siano le diverse carriere disponibili.

Per informazioni contattare:  

Segreteria organizzativa: 

Dr. Marcello Airò - marcello.airo@crea.gov.it

Dr. Antonio Giovino - antonio.giovino@crea.gov.it