Briciole di pane

Aggregatore Risorse

"La tartufaia del CREA-Foreste e Legno" inaugurata al Convegno Il Tartufo di Calabria

Il prossimo 28 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00 presso la Sala Candiano del Centro di Ricerca Foreste e Legno si terrà il convegno su la Tartuficoltura in Calabria: una vera opportunità di sviluppo economico.  Nel pomeriggio sarà inaugurata la “Tartufaia del CREA-Foreste e Legno” presso il campo sperimentale del CREA

Condividi
tartufo di Calabria

Tipologia di evento: Convegno

Quando: martedì 28 maggio 2024 - ore: 09:00

Dove: Centro di Ricerca Foreste e Legno Rende

Il giorno 28 maggio 2024, dalle ore 9.30 presso CREA - Foreste e Legno, via S. Severo, n. 83, Rende (CS) sono in programmazione due importanti manifestazioni:

la prima, è l’inaugurazione della “Tartufaia del CREA-FL” presso l’attiguo campo sperimentale, con la cerimonia del taglio del nastro, a seguire presso la Sala Candiano, il I Convegno NazionaleIl Tartufo di Calabria”, dove il personale dell’Università, del CNR, dell’ARSAC e del CREA presenteranno i recenti risultati della ricerca scientifica riguardante il mondo dei funghi ipogei e dei tartufi in particolare;

la seconda, dalle 15:00 con la tavola rotonda dal tema “La tartuficoltura in Calabria: una vera opportunità di sviluppo economico” e a seguire la gara di “Caccia al tartufo” organizzata dall’Associazione Nazionale Asso Tartufai e dimostrazioni inclusive di “Tartufai per un giorno” assieme all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e ad addestratori cinofili dell’associazione Yellowjoy.

Una giornata scientifica di divulgazione e socializzazione con la degustazione di prodotti offerti dalle aziende tipiche calabresi che parteciperanno alla manifestazione.

Non mancate!!!!!

Per informazioni contattare:  

innocenzo.muzzalupo@crea.gov.it

Documenti allegati