Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Gestione forestale e ambientale delle tartufaie

IV Modulo del corso di formazione “Gestione forestale e ambientale delle tartufaie”

Condividi
m4

Tipologia di evento: Workshop

Quando: martedì 11 novembre 2025 - ore: 09:30

Dove: Online

Il quarto appuntamento del percorso formativo, “Gestione forestale e ambientale delle tartufaie”, è dedicato all’analisi delle pratiche di gestione e tutela degli ecosistemi tartufigeni, con un approccio integrato che unisce aspetti ecologici, selvicolturali e normativi.

La giornata si aprirà con l’introduzione di Raul Romano (primo ricercatore, CREA-PB Roma) e di Antonio Capone (Consigliere CONAF, coordinatore dipartimento agroalimentare) che presenteranno gli obiettivi del modulo e l’importanza della gestione sostenibile per la conservazione e la produttività delle tartufaie.

I contributi dei relatori offriranno una prospettiva multidisciplinare:

Carlos Lozano Fondón, ricercatore CREA-AA (Firenze)

Giai Petit, prof. associato Università di Padova

Enrico Vidale, dott. forestale ODAF Vercelli, Collaboratore Università di Padova

La mattinata si concluderà con uno spazio di sintesi e confronto guidato da Fabrizio Cerasoli (funzionario Regione Marche), finalizzato a condividere esperienze, criticità e prospettive future della gestione forestale e ambientale legata al tartufo.

Questo IV Modulo rappresenta un momento chiave per comprendere come la gestione integrata degli ecosistemipossa contribuire a garantire la sostenibilità, la biodiversità e la competitività della filiera del tartufo.

Non mancate!

 

Iscrizioni: https://formazionecrea-fl.crea.gov.it/

Per informazioni contattare:  

https://formazionecrea-fl.crea.gov.it/

Documenti allegati