Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Giornata Internazionale delle Foreste 21 marzo 2025
Più verde e più ossigeno: al CREA nasce una nuova microforesta sperimentale

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, presso la sede del CREA Foreste e Legno a Roma Casalotti, è stato completato un innovativo impianto di microforestazione sperimentale. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di forestazione urbana diffusa, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e mitigare le temperature, soprattutto in prossimità di scuole e spazi pubblici.
L’iniziativa rientra nelle azioni di ricerca dei progetti Ossigeno (promosso dalla Regione Lazio) e Vivi4Roma (del Comune di Roma) e punta a testare l’efficacia del metodo Miyawaki, noto per la sua capacità di accelerare la creazione di ecosistemi forestali in contesti urbani. Gli esperti del CREA hanno studiato nuove tecniche di pacciamatura e consociazione di specie arboree per creare comunità vegetali resilienti, con un impatto positivo sulla città e sui suoi abitanti.
Un passo concreto verso un futuro più verde.
giuseppe.pignatti@crea.gov.it