Aggregatore Risorse
Il CREA a SOL2EXPO: gli appuntamenti presso lo stand MASAF, da domenica 2 a martedì 4 marzo
Percorsi esperienziali, giochi e un evento per promuovere la conoscenza dello straordinario patrimonio di salute, gusto, cultura e biodiversità rappresentato dall’olio italiano

Il CREA si presenta alla rinnovata edizione della storica fiera SOL - “SOL2EXPO-FULL OLIVE EXPERIENCE” - con una serie di appuntamenti dedicati a promuovere la cultura dell’olio, la conoscenza della sua ricchissima varietà – dovuta alla straordinaria biodiversità del nostro Paese - e l’educazione alla qualità, a 360 gradi. Questi sono anche gli obiettivi del progetto Oleario che, nell’ambito della Rete rurale nazionale, pianifica ed elabora strumenti in tal senso, anche a sostegno dell’impegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste per uno straordinario alimento alla base della dieta mediterranea e della nostra tradizione alimentare, protagonista con gli olivi di tanti paesaggi italiani.
I ricercatori e gli esperti del CREA saranno a Veronafiere, presso lo stand MASAF, da domenica 2 a martedì 4 marzo, con un percorso esperienziale, eventi, test e giochi per imparare a riconoscere la qualità dell’olio italiano. Uno sportello informativo svelerà curiosità e dubbi sull’olio, dalla biodiversità al legame con il territorio, dalla cultura all’etichetta. Si potrà seguire un Talk degustazione, dedicato a ristoratori e stakeholder per spiegare la ricchezza di biodiversità dei nostri oli. Infine, ci si potrà cimentare in Triviagame, una competizione a squadre in cui si sfideranno consumatori, appassionati e le imprenditrici agricole delle “Donne dell’Olio” con un quiz sui temi della biodiversità, sul legame dell’olio con il territorio, sull’olio come patrimonio culturale italiano e importante alimento della Dieta mediterranea.
In allegato il programma
A cura di Giulio Viggiani: 3384089972