Briciole di pane
Aggregatore Risorse
72 ore di Biodiversità: una mostra fotografica e due seminari a cura del CREA
Ortensie e orchidee spontanee presentate da ricercatori del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia dal 20 al 22 maggio nella manifestazione di Scandicci dal titolo Biodiversità dal campo alla tavola

Nei giorni 20-22 maggio 2023, nell’ambito della 3 giorni dedicata alla BIODIVERSITA’ dal campo alla tavola, organizzata dalla Rete Semi Rurali ETS (72 ore | Rete Semi Rurali (rsr.bio) a Scandicci (FI), sarà possibile visitare, presso la Casa della Biodiversità, una mostra fotografica sulle orchidee spontanee della Toscana, a cura della sede di Pescia del CREA - Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo. Nella mattinata di sabato 20 maggio, sempre nei locali della la Casa della Biodiversità, tra le ore 10:00 e le ore 12:00, sarà inoltre possibile assistere a due seminari presentati da ricercatori del CREA:
1: “Il meraviglioso mondo delle Ortensie: la collezione del CREA”, a cura di Beatrice Nesi, un viaggio alla scoperta dei colori, delle forme, delle aree geografiche e delle caratteristiche delle numerose specie di ortensie attraverso la collezione del CREA, composta da oltre 500 piante di Hydrangea;
2: “Orchidee Spontanee, il giardino della Biodiversità”, a cura di Maurizio Antonetti, per conoscere l’universo delle orchidee spontanee, dalle loro interazioni con l’ecosistema fino ai protocolli di germinazione asimbiotica in vitro messi a punto dal CREA per il programma RGV-FAO.
Per i seminari, in programma sabato 20 maggio, a partire dalle ore 10:00, è richiesta l’iscrizione al seguente indirizzo: biblioteca@semirurali.net.