Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA Orticoltura e Florovivaismo partecipa all'Open Day "Precision Farming in IV Gamma: innovazione e sostenibilità"

Presentazione del progetto di ricerca “Produzione sostenibile degli ortaggi a foglia di IV gamma in coltura protetta e pieno campo” con convegno sull’agricoltura di precisione

Condividi
Il CREA Orticoltura e Florovivaismo partecipa all'Open Day

Nel territorio dell'Agro Pontino, uno dei più importanti a livello nazionale ed europeo per la produzione ortoflorofrutticola di alta qualità, si terrà il 14 novembre a Sezze (LT) nella sede della OP SAN LIDANO il convegno “Precision Farming in IV Gamma: innovazione e sostenibilità”. Durante l’evento sarà presentato il progetto “Produzione sostenibile degli ortaggi a foglia di IV gamma in coltura protetta e pieno campo”. Il Progetto di ricerca parte da un approccio multidisciplinare, basato sulla stretta collaborazione fra OP SAN LIDANO, EVJA e CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo al fine di implementare i Sistemi di Supporto Decisionale (DSS) nei processi di gestione agronomica delle aziende di IV Gamma dell’OP SAN LIDANO.

Si parlerà di vari aspetti legati alla coltivazione degli ortaggi a foglia di IV gamma in campo e in serra, con particolare attenzione alla gestione dell’irrigazione e alle strategie di difesa fitopatologica, utilizzando un DSS agronomico fornito dall’azienda EVJA che monitora in tempo reale i parametri micro-climatici dell’atmosfera e del suolo a livello colturale, fornendo indicazioni sulle operazioni agronomiche da eseguire in base alle reali esigenze colturali al fine di ottenere un prodotto di elevati standard qualitativi con un ridotto impatto ambientale del processo produttivo.

Per il CREA Orticoltura e Florovivaismo interverranno la dott.ssa Alejandra Navarro Garcia e il Dott. Catello Pane.

Si potrà partecipare in presenza o da remoto, registrandosi tramite il link riportato nella locandina/programma. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e gli iscritti all’ODAF riceveranno 0.4 CFP per il convegno.

Per informazioni contattare:  

info@evja.eu