Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il Progetto MitiCI ‘Valorizzazione di specie mediterranee per una forestazione urbana volta alla Mitigazione dei Cambiamenti climatici e dell’Inquinamento’ – I primi risultati
Seminario della dott.ssa Carmen Lamacchia, assegnista presso il CREA Orticoltura e Florovivaismo, sede di Pescia

Tipologia di evento:
Quando: mercoledì 19 novembre 2025 - ore: 12:00
Dove: CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, via dei Fiori 8, Pescia (PT) e online (link riportato nella locandina)
L’impiego delle aree verdi come strategia di mitigazione dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento urbano è oggetto di studio da molti anni ed è ormai riconosciuto come un approccio altamente efficace. Tuttavia, il numero di specie arbustive sempreverdi selezionate per la loro capacità di trattenere gli inquinanti e per la loro resilienza ai fattori di stress ambientale rimane ancora limitato, in particolare nei contesti mediterranei. Il progetto MitiCI (finanziato dalla Regione Toscana (D.D. n. 23395 del 31/10/2023, PR FSE+ 2021/2027 - Asse 4.a.5 - Bando Assegni di ricerca anno 2023, Bando transizione verde) mira a definire procedure rapide e a basso costo per l’identificazione di combinazioni di specie, supportate da tecnologie di sensoristica fotonica avanzata, in grado di promuovere una forestazione urbana diversificata e resiliente agli inquinanti e ai cambiamenti climatici, fornendo un contributo concreto alla progettazione di spazi verdi sostenibili di elevata qualità ecologica.