Briciole di pane

Aggregatore Risorse

La comunicazione di genere nelle organizzazioni

Seminario della dott.ssa Sabina Niceforo, sociologa e formatrice, organizzato dal Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo

Condividi
La comunicazione di genere nelle organizzazioni

Tipologia di evento:

Quando: mercoledì 26 novembre 2025 - ore: 12:00

Dove: CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, via Cavalleggeri 51, Pontecagnano Faiano (SA) e online

Seminario della dott.ssa Sabina Niceforo, sociologa e formatrice, organizzato dal Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo

La COMUNICAZIONE è la competenza base su cui si fondano tutte le dinamiche relazionali, sociali, culturali, pedagogiche.

I conflitti, le divergenze, le difficoltà, i pregiudizi, gli stereotipi si abbattono anche attraverso la conoscenza dei processi comunicativi. Saper comunicare, essere in grado di comprendere come funzionano i meccanismi dell'interazione sociale tra individui, all'interno dei gruppi e nell'ambito delle organizzazioni strutturate, facilita i processi relazionali e riduce sensibilmente ogni forma di squilibrio tra membri di un medesimo gruppo.

Il seminario si concentrerà su questi temi, soffermandosi in particolar modo sulle profonde differenze tra maschile e femminile nelle modalità comunicative; sui diversi modi in cui uomini e donne si approcciano alle situazioni, alla risoluzione dei problemi, alle sfide; sulle differenti competenze relazionali messe in campo all'interno di un'organizzazione.

Cercheremo di comprendere meglio per quale ragione le donne talvolta ancora oggi fanno fatica ad interagire con gli uomini nei contesti lavorativi (e viceversa) e forniremo un nuovo punto di vista nel quale non vi sono "colpevoli" e "vittime", ma solo esseri umani che devono imparare a confrontarsi tra di loro, sapendo che benché gli obiettivi siano comuni, gli sguardi e le prospettive possono essere assai diversi.

Il seminario si svolgerà in modalità mista, nell’aula magna della sede di Pontecagnano del CREA Orticoltura e Florovivaismo e online, collegandosi tramite il link riportato nella locandina allegata.

Nel corso del seminario potranno essere svolti alcuni brevi esercizi interattivi, compatibilmente con gli aspetti di natura logistica; pertanto, si invitano i partecipanti a dotarsi di carta e penna.

Per informazioni contattare:  

paola.iovieno@crea.gov.it

Documenti allegati