Briciole di pane
Aggregatore Risorse
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SULLE COLTURE PROTETTE
La Scuola di Alta Formazione organizzato da SOI e dal CREA Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, con patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà a Pescia (PT) dal 16 al 18 settembre 2024 presso il CREA Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo.

Tipologia di evento:
Quando: lunedì 16 settembre 2024 - mercoledì 18 settembre 2024 - ore: 14:00
Dove: CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, via dei Fiori 8, Pescia (PT)
Le colture protette vivono in questi anni una crescita costante in termini di innovazioni che, a loro volta, stanno radicalmente trasformando il settore, tramite l’applicazione di nuove tecniche e tecnologie. Da qui l’esigenza di una Scuola di Alta Formazione rivolta sia a chi si sta ancora formando, ovvero Studenti delle Scuole di Dottorato, titolari di borse di formazione post-laurea, ricercatori e tecnologi non strutturati, sia a tecnici del settore, ovvero Dottori Agronomi e Periti Agrari Laureati che operano nel settore ortoflorovivaistico. Obiettivo della Scuola è trasferire le innovazioni di recente introduzione che sempre più si stanno diffondendo, sia nel settore dell’indoor-farming che in quello delle serre.
Per maggiori informazioni: Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette - SOI (soihs.it)
Link per iscrizione: Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette - Pescia 16-18 settembre 2024 (google.com)
Organizzatori
Sonia Cacini, Luca Incrocci, Sara Melito, Roberta Paradiso