Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Iscrizione aperte per la seconda edizione del corso "Formatore Agricolo Ambientale" - FAA

Dopo il successo della prima edizione, partirà all’inizio di novembre la seconda edizione del corso gratuito di perfezionamento post laurea magistrale “Formatore Agricolo Ambientale” – FAA, promosso da Casa dell’Agricoltura e Fondazione CARIPLO, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e politiche ambientali (Environmental Science and Policy – ESP) e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA) dell’Università degli Studi di Milano, il CREA – Politiche e Bioeconomia, la Rete Rurale Nazionale, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano (Odaf), la Fondazione Cascina Cotica. DEADLINE INVIO DOMANDE: 30 SETTEMBRE

Condividi
Iscrizione aperte per la seconda edizione del corso

Il principale obiettivo del Corso è la creazione di una figura professionale denominata Formatore Agricolo Ambientale, in grado di accompagnare le aziende agricole nella transizione sostenibile. Un processo che le politiche agricole hanno definito con maggior vigore rispetto al passato e che la pubblica opinione ormai richiede.

Il percorso formativo, articolato in 80 ore di lezioni frontali, seminari critici e uscite didattiche, inizierà il 3 novembre 2023 e terminerà il 31 marzo 2024.

Il programma didattico sarà articolato nei seguenti moduli: 1. Economia sostenibile e Politiche per la sostenibilità; 2. Ecologia e agricoltura sostenibile; 3. Zootecnia sostenibile; 4. Precision farming; 5. Territorio rurale, Multifunzionalità e Servizi ecosistemici.

Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Fondazione Cascina Cotica, via Giulio Natta, Milano, indicativamente nei giorni di venerdì (6h) e sabato (4h). Sono previste visite ai luoghi di produzione – agricola e dei mezzi tecnici –, agli enti dove si amministra l’agricoltura, incontri con personalità autorevoli del mondo agricolo, uno stage presso aziende ed enti diversi, un periodo conclusivo trimestrale di avviamento al lavoro.

Possono accedere al Corso coloro che abbiano conseguito il Diploma di Laurea Magistrale nelle seguenti classi: LM69; LM70; LM73; LM 75; LM 76; LM 86.

Nello spirito di favorire nuova occupazione qualificata di giovani laureati, i 2/3 dei posti disponibili (10) saranno attribuiti a candidati che abbiano conseguito la Laurea successivamente al 1° luglio 2022. Per particolari lezioni sarà reso possibile l’accesso ad uditori.

Il bando e la domanda di partecipazione sono scaricabili al seguente link. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 30 settembre 2023.

Per informazioni contattare:  

Mail: info@casagricoltura.org;

Tel. 335 7797151 (dott. Carlo Bonizzi) e 347 1628280 (dott.ssa Francesca Ossola).