Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Call for abstract: "Tra sfide demografiche e democratiche: quale transizione per il Sud?" - deadline 29 febbraio 2024
Fino al 29 febbraio prossimo è possibile presentare lavori scientifici originali per poter partecipare alla sessione SO.75 - "Tra sfide demografiche e democratiche: quale transizione per il Sud?", organizzata dal CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia nell’ambito della XLV Conferenza scientifica annuale di AISRE (Associazione Italiana Scienze Regionali), che si terrà a Torino dal 4 al 6 settembre 2024

Una delle principali sfide in termini di sviluppo sostenibile è rappresentata dal cambiamento demografico e dalla sua struttura spaziale. Nelle zone in ritardo di sviluppo e nelle aree rurali remote, al calo demografico si accompagna un aumento del numero e della quota di anziani nella popolazione; inoltre, alla sfida demografica si affianca una sfida democratica, perché ai residenti di queste aree non vengono garantite le stesse opportunità di qualità della vita, lavoro e accesso ai servizi di cittadinanza rispetto alle aree di agglomerazione a domanda forte.
Questa sessione si propone di approfondire le varie dimensioni del tema, con un focus sul Mezzogiorno d’Italia e sulle aree rurali remote che registrano preoccupanti segnali di impoverimento demografico - nel solo triennio 2019-2022 le regioni del Mezzogiorno hanno perso 400mila residenti.
La Sessione intende focalizzarsi sui principali dati e metodi per l’analisi dei cambiamenti demografici e delle loro cause, sull’efficacia delle policy di contrasto al declino delle aree meno sviluppate, su progettualità sperimentate con successo (anche internazionali), su esperienze di adattamento sul fronte dei servizi, delle filiere produttive, dell’economia locale.
L’obiettivo è riaccendere il dibattito su un tema centrale per il Paese e avviare un confronto su nuovi paradigmi e nuovi approcci per il contrasto allo spopolamento e all’autunno demografico.
Tutte le informazioni per presentare gli abstract sono disponibili qui.
Contattare gli organizzatori della sessione: