Breadcrumb
Asset Publisher
Aree rurali: on line il sostegno del Piano Strategico della Pac 2023-2027 agli investimenti in infrastrutture
Questo lavoro analizza il sostegno fornito dal Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027 agli investimenti infrastrutturali nelle aree rurali italiane. Le politiche di sviluppo rurale hanno da tempo un ruolo cruciale nel ridurre le disparità tra aree urbane e rurali, promuovendo crescita socioeconomica e migliorando l’accesso ai servizi.

Dopo i cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2022, la PAC 2023-2027 rafforza questo percorso, mettendo a disposizione circa 450 milioni di euro per supportare le infrastrutture.
Gli investimenti previsti includono servizi di base e infrastrutture fondamentali per migliorare la qualità della vita e superare il divario tra aree urbane e rurali. Gli enti pubblici locali, come i comuni, hanno un ruolo centrale nella gestione di queste risorse, garantendo interventi mirati alle esigenze specifiche dei territori.
La programmazione attuale punta a promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile, migliorando i servizi essenziali, incentivando la sostenibilità ambientale e favorendo la coesione territoriale. Questo approccio integrato mira a rendere le aree rurali più attrattive e vivibili, riducendo i divari infrastrutturali e favorendo una maggiore qualità della vita per le comunità locali.