Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Manodopera agricola straniera nel primario: i risultati di un'indagine sul campo
Nell'ambito dell'Accordo di collaborazione tra il CREA e il Comune di Corigliano-Rossano, è stato approfondito il tema dell'impiego della manodopera straniera nel settore primario locale.

La collaborazione ha avuto l’obbiettivo di fornire elementi di riflessioni volti a supportare gli Enti locali nella sperimentazione sul campo di proposte e strumenti destinati alla loro accoglienza ed integrazione nel tessuto economico e sociale locale, tema che sta assumendo un ruolo centrale nelle politiche pubbliche, comprese quelle agricole e di sviluppo rurale.
Nello specifico, è stata condotta un'indagine che si è sviluppata su due fronti:
- un'analisi di natura statistica, basata sulle principali fonti che interessano il settore agro-alimentare, con particolare attenzione all'impiego della manodopera nonché ai fattori legati alla formulazione del prezzo dei prodotti. I risultati di questa analisi sono riportati nel Rapporto Statistico;
- un’indagine di natura qualitativa finalizzata ad approfondire l'impiego della manodopera agricola straniera in loco. Sono state così realizzate interviste a testimoni privilegiati: rappresentanti del mondo economico-produttivo, istituzionale, di rappresentanza sindacale, del non profit. I risultati dell'indagine su campo sono riportati nel Rapporto di Ricerca.
Per scaricare i rapporti cliccare qui