Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Macedonia del Nord - In corso a Roma la Study Visit TAIEX sull'attuazione dell'intervento AKIS

Si svolge oggi, 25 settembre, presso la sede CREA Politiche e Bioeconomia di Roma, la prima giornata della Study Visit TAIEX sull'attuazione dell'intervento AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) nel contesto della nuova strategia PAC (25-29 settembre 2023).

Condividi
Macedonia del Nord - In corso a Roma la Study Visit TAIEX sull'attuazione dell'intervento AKIS

La Delegazione della Macedonia del Nord è stata accolta da Paola Fiore, dirigente Ufficio Affari istituzionali e relazioni internazionali del CREA e Corrado Lamoglie, Dirigente dell’Ufficio Trasferimento tecnologico dell’Ente; da Alessandra Pesce, Direttrice del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia e Alessandro Monteleone, Coordinatore della Rete Rurale Nazionale.

Un’occasione per illustrare contesti e storie che modellano l'attuale organizzazione e funzionamento dell'AKIS e dei servizi di consulenza in due diversi contesti regionali (Lazio e Campania).

La Macedonia del Nord sta istituendo un moderno sistema di consulenza per lo sviluppo agricolo e rurale nell’ambito del TAIEX, strumento di assistenza tecnica e institution building finanziato dalla Commissione europea.

È stata preparata una nuova legge e istituito un gruppo di lavoro per guidare la progettazione, lo sviluppo e la fornitura di servizi di consulenza nell'ambito del quadro di intervento AKIS. È inoltre in fase di elaborazione una nuova legge e uno statuto sul sistema consultivo, volto a facilitare il processo di adeguamento al cd. acquis comunitario nel settore Agricoltura e Sicurezza Alimentare.

Il progetto “Modernizzazione dei servizi di consulenza per gli operatori nel settore agricolo nella Macedonia del Nord”, finanziato dall’UE sta supportando Ministero dell'Agricoltura, delle foreste e della gestione delle acque della Repubblica della Macedonia del Nord (MAFWE) nella preparazione della nuova legislazione e nella predisposizione di raccomandazioni per gli sviluppi strategici. Questa Study Visit intende completare il Progetto consentendo alle parti interessate di vederne le applicazioni nella vita reale.

La Study Visit, finalizzata a consentire lo scambio di esperienze e buone pratiche apprese dagli Stati membri dell'UE, è fondamentale per la formulazione di una solida base per il sistema AKIS nel Paese che rispecchi i più recenti requisiti per i Piani strategici della PAC, in linea con il Regolamento n. 1306/2013 (artt. 12 -13) e il Regolamento (UE) n. 2021/2115 (art. 15).

La Study Visit conduce i partecipanti attraverso le varie strategie, politiche, approcci, attori e istituzioni volti a organizzare servizi di consulenza e rafforzare capacità e prestazioni.

Diversi gli argomenti in agenda:

  • AKIS in Italia: pluralità di sistemi, attori e governance;

  • AKIS nell'ambito della Nuova PAC e del Piano Strategico della PAC in Italia;

  • Finanziamento del sistema;

  • Come è regolamentata la professione del consulente aziendale in Italia: accesso alla professione, etica e formazione professionale;

  • L’organizzazione dei servizi di consulenza professionale in Italia: funzioni del Consiglio nazionale e degli Ordini regionali e provinciali;

  • Istruzione, consulenza, ricerca e innovazione in agricoltura;

  • AKIS: monitoraggio e la valutazione dei servizi.

 

 

Per informazioni contattare:  

simona.cristiano@crea.gov.it