Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Redditività di impresa delle energie rinnovabili in base ai dati RICA
È dedicato alle fonti di energia rinnovabile in agricoltura il convegno dal titolo “Le energie rinnovabili nel settore primario - Necessità ed opportunità per gli imprenditori agricoli” in programma a Mantova domani, 29 settembre, con il contributo del CREA.

All’evento - organizzato da CIA, Confagricoltura Mantova e Coldiretti Mantova - partecipano numerosi stakeholder del settore con interventi che spaziano tra: biogas e biometano; agrivoltaico come integratore di potenzialità ed innovazione, e i suoi vantaggi per gli operatori agricoli; Comunità Energetiche Rinnovabili; Renting Zero Carbon, basato sul concetto di utilizzare macchine utensili ad alte prestazioni che operano esclusivamente con fonti di energia rinnovabile.
Stefano Fabiani del CREA Politiche e Bioeconomia espone la relazione: “Redditività di impresa delle energie rinnovabili” con tre obiettivi principali: presentare i sistemi incentivanti proposti negli anni; illustrare alcuni dati estrapolati dalla Rete di Informazione Contabile Agricola (RICA), riferiti agli effetti sui redditi ottenuti dalle aziende che hanno diversificato la propria produzione con impianti di energia rinnovabile; guardare ai prossimi obiettivi europei in termini di produzione.
A seguire la Tavola rotonda “Problematiche da risolvere per la transizione energetica in agricoltura; semplificazioni amministrative e incentivi”.