Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il Crea organizza uno scambio internazionale sulla gestione della risorsa idrica

Dal 24 al 26 novembre 2025 si svolgeranno attività di scambio tra studenti dell’Università di Denver e il CREA Politiche e Bioeconomia, in collaborazione con il Canale Emiliano Romagnolo e l’Università di Tor Vergata – Dipartimento di Ingegneria Informatica e Civile.

Condividi
Il Crea organizza uno scambio internazionale sulla gestione della risorsa idrica

L’iniziativa, dedicata al tema della risorsa idrica e delle strategie per la transizione energetica ed ecologica, nasce dalla consolidata collaborazione con l’One World One Water Center, Denver Botanic Gardens e la Metropolitan State University of Denver.

Il programma prevede le seguenti attività: passeggiata sul Tevere con lezione storico-architettonica e idraulica sulla mitigazione delle inondazioni, seguita da interventi di docenti e ricercatori presso la sede CREA; visita all’azienda agricola sociale Mistica Capodarco, esempio virtuoso di collaborazione tra enti locali, terzo settore e imprese sociali e si conclude con la visita al Consorzio di Bonifica di secondo grado Canale Emiliano Romagnolo.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto internazionale sulle politiche e le tecnologie per una gestione sostenibile delle risorse idriche.

Per informazioni contattare:  

Silvia Baralla