Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Al SIMEI il progetto BIOPROTECT
Si terrà dal 15 al 18 Novembre 2022 a RHO FIERA MILANO il SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento.
Il progetto BIOPROTECT - L’uva come modello per lo studio di antagonisti naturali contro il deterioramento microbiologico degli alimenti, coordinato dal CREA Viticoltura Enologia e sostenuto dalla Fondazione Cariverona, sarà presente in fiera allo stand di Perdomini IOC, azienda partner di progetto insieme a Microbion Srl.

Si terrà dal 15 al 18 Novembre 2022 a RHO FIERA MILANO il SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento.
Il progetto BIOPROTECT - L’uva come modello per lo studio di antagonisti naturali contro il deterioramento microbiologico degli alimenti, coordinato dal CREA Viticoltura Enologia e sostenuto dalla Fondazione Cariverona, sarà presente in fiera allo stand di Perdomini IOC (PAD. 3 - STAND G13), azienda partner di progetto insieme a Microbion Srl.
Alcune informazioni sul progetto
Titolo del progetto: BIOPROTECT - L’uva come modello per lo studio di antagonisti naturali contro il deterioramento microbiologico degli alimenti
Durata progetto biennale (Aprile 2021- Marzo 2023)
Partecipanti: CREA Viticoltura Enologia, Microbion Srl, Perdomini-IOC SpA
Coordinamento: CREA-VE
Finanziato da: Fondazione Cariverona
Le azioni condotte: BIOPROTECT è volto ad identificare, applicare e validare metodiche innovative e sostenibili per la protezione dell’uva in post-raccolta e nel periodo di shelf-life e appassimento, grazie alla Bioprotezione.
Le ricadute per i produttori e per l’ambiente: Si mira a contribuire ad una riduzione dell’uso degli agrofarmaci o anidride solforosa nelle uve, utilizzati per il controllo dei microrganismi deterioranti, in particolare la Botrite, che causano danni alle produzioni frutticole sia in termini quantitativi che qualitativi, promuovendo un sistema di conservazione sostenibile.
Documenti allegati
Dott.ssa Tiziana Nardi (CREA-VE) - tiziana.nardi@crea.gov.it
Dott. Walter Chitarra (CREA-VE) - walter.chitarra@crea.gov.it
Dott. Luca Nerva (CREA-VE) - luca.nerva@crea.gov.it