Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Innovazione in viticoltura: nuove produzioni per nuovi consumi
Il 9 maggio 2023 si terrà un incontro tecnico sulla gestione del vigneto attraverso il monitoraggio, prossimale e remoto, della qualità delle uve, l'uso di biostimolanti per il miglioramento delle produzioni enologiche.

Tipologia di evento: Workshop
Quando: martedì 09 maggio 2023 - ore: 09:30
Dove: via Cassia 147 - Cesa - Marciano della Chiana (AR)
L'iniziativa si svolge in coerenza con l'accordo di collaborazione tra Terre Regionali Toscane e Il CREA - Centro di Viticoltura ed Enologia di Arezzo, con lo scopo di portare all'attenzione di operatori professionali pubblici e privati, studenti i risultati della ricerca ed innovazioni sviluppate, presso la Demo Farm di Cesa, nell'ambito vitivinicolo. In particolare saranno presentati i contenuti relativi ai progetti:
- "Applicazioni di viticoltura di precisione per la stima di resa e qualità delle uve con metodi non distruttivi di monitoraggio prossimale e remoto" svolto in collaborazione con CREA-VE; CNR IBE e CNR IFAC;
- "UVAMAT" Uso di Biostimolanti ( lisati) per il miglioramento delle caratteristiche organolettiche dei vini in relazione ai cambiamenti climatici in corso.
Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata
- Dott. Luigi Fabbrini luigi.fabbrini@regione.toscana.it
- Dott. Mauro E. M. D’Arcangelo mauro.darcangelo@crea.gov.it
- Dott.ssa Rita Perria rita.perria@crea.gov.it