Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il futuro della filiera ittica: le buone pratiche a Capraia Smart Island - Filiera Ittica Sostenibile
Dal 23 al 25 settembre 2021, sull'Isola di Capraia, si parlerà delle buone pratiche della filiera ittica, saranno presentati progetti innovativi di acquacoltura e pesca nell’evento “Filiera Ittica Lab: dalle Idee alla Progettazione” e si rifletterà sullo stato della normativa comunitaria in materia di controllo dell’attività di pesca.

“Capraia Smart Island – Filiera Ittica Sostenibile” è la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile nella filiera ittica, promossa e organizzata da Legacoop Agroalimentare e da Chimica Verde Bionet e patrocinata dal CREA. L’evento, della durata di tre giorni (23-25 settembre), si svolgerà sull’Isola di Capraia ed è rivolto agli stakeholder del settore per diffondere buone pratiche, metodi, tecnologie e innovazioni per coniugare il rinnovamento dell’intera filiera ittica con la sostenibilità.
L’evento, cui parteciperanno i ricercatori del Centro di Zootecnia e Acquacoltura del CREA, si svolgerà sia in presenza sull’isola che da remoto e trasmesso in diretta streaming sui canali dedicati. Nella prima giornata sarà presentato il primo "ATLANTE DELLE BUONE PRATICHE -FILIERE SOSTENIBILI DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA" realizzato in Italia, con la collaborazione del CREA, una raccolta georeferenziata delle buone pratiche nei settori della pesca e dell’acquacoltura del nostro Paese che risponde all'esigenza d'informare circa le ottime capacità delle aziende che operano nelle filiere della pesca e dell’acquacoltura di adeguare i loro processi produttivi alla transizione ecologica.
Per maggiori informazioni:
https://www.pesceinrete.com/capraia-smart-island-filiera-ittica-sostenibile-dal-23-al-25-settembre/