Briciole di pane

Aggregatore Risorse

PREMIO PER LA MIGLIORE PRESENTAZIONE

C'eravamo anche noi del CREA-ZA centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura di Lodi alla 22ª  Conferenza Internazionale sulla Spettroscopia nel Vicino Infrarosso – NIR2025, dove il nostro ricercatore Dario BENEDINI vince il premio per la migliore presentazione del Poster.

Condividi
PREMIO PER LA MIGLIORE PRESENTAZIONE

A Giugno 2025 si è svolta presso l’Auditorium della Tecnica, situato nel quartiere EUR di Roma, Italia. La 22ª Conferenza Internazionale sulla Spettroscopia nel Vicino Infrarosso – NIR2025 ( https://nir2025.sisnir.org/ ). Ogni due anni, infatti, il Consiglio Internazionale per la Spettroscopia nel Vicino Infrarosso ( ICNIRS – https://icnirs.org/ ) affida a una nazione l’incarico di ospitare la più importante conferenza internazionale dedicata a tutti gli aspetti della spettroscopia NIR. Più di 400 esperti e professionisti del settore si sono riuniti per partecipare alla conferenza e aggiornarsi su tutte le novità riguardanti il NIR, dai fondamenti teorici alle applicazioni più innovative in numerosi ambiti di ricerca, passando per le soluzioni strumentali più all’avanguardia.

Nel dettaglio, il programma di NIR2025 ha coperto, con circa 100 presentazioni orali e 200 presentazioni come poster,  tutti gli aspetti della spettroscopia nel vicino infrarosso, spaziando dai progressi metodologici e tecnologici (come ad esempio l’imaging NIR e i dispositivi miniaturizzati) alle applicazioni in diversi settori (dall’analisi agroalimentare e il controllo qualità alla pratica clinica o alla tecnologia farmaceutica), includendo anche la modellazione chemiometrica dei dati spettrali e delle immagini iperspettrali. Nell’ambito della conferenza CREA ZA ha partecipato con una presentazione orale relativa all’utilizzo della spettroscopia NIR per la mappatura dei suoli in agricoltura di precisione e con quattro presentazioni poster due delle quali relative al monitoraggio dei processi di coagulazione del latte con strumentazione portatile, uno relativo al monitoraggio della qualità dei pascoli  in situ con strumentazione NIR postatile e una relativa al calibration transfer  tra strumenti NIR miniaturizzati dei modelli predittivi per l’analisi del latte. Uno dei due poster dedicati al monitoraggio della caseificazione dl titolo “Milk coagulation monitoring using a NIR probe (II): identification of the optimal spectral range to predict coagulation parameters” (assegnato a Dario Benedini, dottorando presso CREA ZA, come primo autore) ha ricevuto uno dei tre premi assegnati dal comitato scientifico.

 

Per informazioni contattare:  

dario.benedini@crea.gov.it