Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Zootecnia di precisione: ricerca, divulgazione e sfide del futuro

Il CREA-ZA Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura di Lodi organizza un convegno, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Cremona, nell’ambito della Zootecnia di precisione.

Condividi
Zootecnia di precisione: ricerca, divulgazione e sfide del futuro

Tipologia di evento: Convegno

Quando: giovedì 27 novembre 2025 - ore: 10:00

Dove: Sala Amati Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona

Le esperienze del CREA, dalla ricerca alla dimostrazione in stalla

Dopo essere stato al centro dei primi studi applicativi della mungitura automatizzata in Italia, il gruppo di ricerca del CREA-Centro Zootecnia e Acquacoltura di Lodi ha svolto, nel recente decennio, una intensa attività di studio applicato alla diffusione e gestione dei sistemi di zootecnia di precisione (o Precision Livestock Farming, PLF) per l’allevamento bovino da latte. Le linee di ricerca seguite sono state caratterizzate da una particolare attenzione al benessere animale, alla sostenibilità nelle sue varie accezioni e, grazie alla interazione con i consorzi di importanti DOP del settore, alla qualità lungo tutta la filiera fino al consumatore. Ma siamo solo agli inizi: le sfide dell’immediato futuro vanno dalla valorizzazione dell’intelligenza artificiale nella gestione delle limitate risorse naturali a disposizione, sino alla crescita della consapevolezza tra gli operatori dell’importanza di gestire e analizzare i dati, per essere padroni del proprio futuro.

Comitato scientifico e organizzativo: Fabio Abeni e Francesca Petrera (CREA).

É possibile registrarsi all’evento per ottenere i CFP e il biglietto per l’ingresso in fiera cliccando sul link: modulo

Troverete maggiori informazioni nella locandina allegata

Per informazioni contattare:  

francesca.petrera@crea.gov.it