Hero - Dedicato a Cittadino
Topic
Sei un cittadino?
Qui puoi trovare tutti i contenuti prodotti dal CREA: progetti, pubblicazioni e banche dati pensati per te.
Topics
Aggregatore Risorse
News & Media

Il CREA su Radio24: SimAgri, il simulatore per l'agricoltura di precisione
Paolo Menesatti, direttore del CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, ospite del programma "Smart City", in onda su Radio24, parla di SimAgri, un simulatore per macchine agricole che permette di realizzare un gemello digitale di un'impresa agricola.
E' l'ultimo frutto del progetto AgriDigit, un ampio progetto per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e coordinato dal CREA.
CREA: Il Presidente Gaudio e il Direttore generale Vaccari in audizione alla Camera dei Deputati
Audizione in Commissione Agricoltura della Camera, del Presidente Carlo Gaudio e del Direttore generale del CREA, Stefano Vaccari, sugli obiettivi del Piano strategico nazionale nell'ambito della nuova PAC.
Il CREA su Rai Tre: i carciofi fonte di benessere
Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Elisir" su Rai Tre, parla delle proprietà dei carciofi che, essendo ricchi di minerali come il fosforo, il rame, lo zinco e il manganese, di vitamine del gruppo B, C e A, di fibre e di sostanze bioattive, sono ideali per le persone sovrappeso e affette da diabete. Infatti sono poveri di grassi ma contengono sostanze come la cinarina e la quercetina, protettive del fegato, del colon e dell'intestino. Inoltre, favoriscono la riduzione della glicemia, limitando l'assorbimento del glucosio intestinale.
Il CREA su RaiNews24: la ricetta per una carbonara sostenibile
Stefania Ruggeri, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Quel che resta del giorno" in onda su RaiNews24, spiega, in occasione del "Carbonara Day", che non bisogna snaturare i piatti della nostra tradizione con improbabili varianti "light" ma piuttosto è preferibile concedersi una pasta alla carbonara nel weekend dopo aver seguito una dieta a base vegetale per il resto della settimana, scegliendo con cura gli ingredienti migliori, come il guanciale DOP e le uova di galline allevate a terra.
Il CREA su TV2000: tutti i benefici delle patate
Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Il mio medico" in onda su TV2000, illustra le caratteristiche nutrizionali della patate che sono ricche di carboidrati complessi, come l'amido, di vitamina B e C, di minerali, quali ferro, magnesio, fosforo e zinco, di acido folico, di acqua ma anche di zuccheri. Le persone affette da diabete devono perciò fare attenzione alla cottura e al condimento perché hanno un alto indice glicemico. La ricercatrice pertanto, consiglia di consumarle con moderazione, massimo 200 grammi due volte alla settimana, privilegiando la bollitura e il raffreddamento post cottura e di abbinarle, anche in un piatto unico, con carne, pesce, formaggi e verdure.
Prossimi eventi cittadino titolo
Aggregatore Risorse
10
ott 2018
ore 18:00Il Bar della Scienza: La Tenuta Presidenziale di Castel Porziano, palestra a cielo aperto per studi ambientali, Roma
01
lug 2019
ore 14:00OLTRE IL GENOMA NUOVE OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LA FILIERA DEL FRUMENTO DURO
Centri di Ricerca
Centri di Ricerca
5xmille CREA
5xMille il tuo contributo per la ricerca in agricoltura
Sostieni il CREA per lo sviluppo del nostro Paese