Home - Difesa e Certificazione

Menù di navigazione

Difesa e certificazione

Difesa e Certificazione

Difesa e Certificazione

Il Centro si occupa della difesa delle piante agrarie, ornamentali e forestali e delle derrate alimentari da agenti biotici e abiotici. Promuove la conservazione e la valorizzazione dell’agrobiodiversità vegetale con particolare riguardo alla valutazione delle caratteristiche di resistenza a stress. E’ riferimento nazionale per la difesa e la certificazione dei materiali di pre-moltiplicazione e dei materiali sementieri, inclusa la valutazione per l’iscrizione o il rilascio di privativa di varietà vegetali.

Applicazioni nidificate

Titolo Notizie

Aggregatore Risorse

Il Castagneto Prenestino: prospettive del Monumento Naturale tra biodiversità, comunità e identità

Prosegue la collaborazione tra i ricercatori di CREA DC e il Museo Naturalistico del Monti Prenestini. Questa volta l’appuntamento è sabato 22 novembre 2025 per una tavola rotonda con tecnici, stakeholder e popolazione locale per discutere insieme dello stato dell’arte e delle prospettive future per la tutela della biodiversità del Monumento Naturale Castagneto Prenestino

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Aggregatore Risorse

Aspettando la Giornata Europea del Bio: Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche (PNSB) attuato dal CREA

IL SS D’ERAMO: Ruolo chiave della ricerca per migliorare quantità e qualità delle sementi bio,  presupposto affinchè il settore, in cui l'Italia è leader a livello internazionale, continui a crescere.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Aggregatore Risorse

Il CREA lancia il Corso Nazionale sul tartufo

L’iniziativa mira a formare professionisti e operatori della filiera tartuficola, con una visione integrata che unisce ricerca scientifica, sostenibilità ambientale, buone pratiche agronomiche, normativa, trasformazione del prodotto e strategie di mercato.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Titolo Eventi

Aggregatore Risorse

dal 19

giu 2025

ore 09:30

fino al 16 gen 2026

Visite alle prove di post controllo nazionale di varietà di: lattuga, carota, girasole, soia, cicoria rossa e cicoria witloof

location_on Azienda agricola sperimentale CREA DC di Bovolone (VR), Via Canton n. 14

02

dic 2025

ore 10:00

Save the Date – Convegno conclusivo del Progetto PNRR NBFC – Spoke 3, di cui il CREA è partner

location_on Biblioteca Storica “Corrado Nigro”, CREA – Via della Navicella 2-4, Roma

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Piano triennale della ricerca 2025-27

bookmark

Piano triennale della ricerca 2025-27

Il Piano triennale di attività del CREA contiene la visione strategica decennale e la pianificazione operativa sia dell’Ente in generale sia dei singoli Centri di Ricerca in particolare e viene aggiornato annualmente.

E’ elaborato dal Consiglio Scientifico, adottato dal Consiglio di Amministrazione ed approvato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo.

Scopri il Piano Triennale del CREA

SCOPRI IL PIANO TRIENNALE PER QUESTO CENTRO  arrow_right_alt

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Stiamo lavorando con

Stiamo lavorando con