Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il progetto BLUEBOOST riconosciuto come Ocean Decade Action dall'UNESCO
Il CREA è orgogliosa di annunciare che il progetto BLUEBOOST, a cui il Centro Zootecnia e Acquacoltura partecipa come partner, è stato ufficialmente riconosciuto come Ocean Decade Action dall'UNESCO!

Il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile è un'iniziativa globale coordinata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO che mira a promuovere e sostenere la scienza e la ricerca in ambito marino al servizio dello sviluppo sostenibile,
Fra i progetti di ricerca e innovazione internazionali ufficialmente riconosciuti, è stato scelto BLUEBOOST, al quale partecipa il Centro Zootecnia e Acquacoltura, che ha l’obiettivo di promuovere un'acquacoltura sempre più sostenibile attraverso il co-allevamento di specie a basso livello trofico insieme a specie già affermate come spigole e orate. L'obiettivo è contribuire allo sviluppo del settore basato sulla diversificazione delle specie allevate, basse emissioni e i principi di economia circolare.
I ricercatori del CREA sono coinvolti in particolare nella valutazione delle performance ambientali (tramite analisi LCA) dei sei impianti multitrofici (IMTA) previsti dal progetto, approfondendone gli aspetti legati ai servizi ecosistemici, tra cui la riduzione del carico organico nell’ambiente marino.
Questo riconoscimento sottolinea il contributo del progetto agli sforzi globali per una blue economy climaticamente neutra, sostenibile, resiliente e competitiva.
BLUEBOOST è finanziato nell’ambito della EU Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), una iniziativa di Horizon Europe che riunisce oltre 70 partner di 30 Paesi, inclusi Stati membri dell’UE, Norvegia, Brasile, Turchia e Ucraina, nonché la Commissione Europea, per mobilitare un investimento complessivo di 450 milioni di euro in sette anni.
Documenti allegati
Fabrizio Capoccioni
Centro di Zootecnia e Acquacoltura
e-mail: fabrizio.capoccioni@crea.gov.it
Tel: 06-90090263