Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Progetto SERINNOVATION: Pratiche innovative in gelsibachicoltura

Corso gratuito per imprenditori agricoli in Veneto realizzato nell’ambito del Progetto SERINNOVATION in collaborazione con CIPAT Veneto e CREA Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente - Laboratorio di gelsibachicoltura di Padova.

Condividi
Progetto SERINNOVATION: Pratiche innovative in gelsibachicoltura

Tipologia di evento:

Quando: lunedì 24 gennaio 2022 - giovedì 24 febbraio 2022 - ore: 18:00

Dove: Online

Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2022, tutti i giovedì e i lunedì dalle 18:00 alle 21:00, si terrà un corso E-learning in aula virtuale della durata di 32 ore, sulle Pratiche Innovative in Gelsibachicoltura, riservato a soggetti che possono fare riferimento ad una P.IVA agricola con almeno una UTE (Unità Tecnico Economica) in Veneto.

Il corso tratterà i seguenti argomenti:

  • Metodologie e tecniche di coltivazione e di potatura utilizzate nel gelseto ad indirizzo biologico;
  • L’allevamento del baco da seta: il ciclo biologico del baco, le “buone pratiche” e le metodologie innovative, le soluzioni ecocompatibili, tecniche di meccanizzazione;
  • Tracciabilità e certificazioni;
  • Organizzazione centralizzata della filiera e reti d’impresa;
  • Le prospettive concrete di impiego in vari settori merceologici.

e vedrà la partecipazione di docenti provenienti da:

• CREA

   - Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente - Laboratorio di gelsibachicoltura di Padova

   - Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari

• ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale

• Veneto Marketing Srl

Il 21 febbraio è prevista, inoltre, una visita didattica presso il CREA -Laboratorio di gelsibachicoltura di Padova.

Per l'iscrizione consultare il documento allegato.

Link utili:
https://serinnovation.it/corso-gratuito-online-gelsibachicoltura-per-imprenditori-agricoli-in-veneto-2022-01-02/

Per informazioni contattare:  

info@cipatveneto.it;  

silvia.cappellozza@crea.gov.it