Briciole di pane
Aggregatore Risorse
5° Seminario AIEAA-CREA "Le nuove sfide dei Piani Strategici della PAC. Interventi settoriali e Condizionalità sociale"

Nel corso della mattinata, l’attenzione del seminario annuale è focalizzata sul nuovo Piano Strategico della PAC (PSP), appena entrato nella sua fase attuativa, ed elemento di forte novità per la programmazione 2023-2027. Per la prima volta, infatti, tutti gli strumenti finanziabili con fondi comunitari trovano collocazione in un unico documento a livello nazionale. Al suo interno, un ruolo cardine è affidato agli interventi settoriali, ai quali il PSP italiano guarda nella prospettiva di rafforzare la competitività e la sostenibilità, con particolare riferimento ad alcuni comparti strategici per la propria economia agricola.
Obiettivo della Tavola rotonda pomeridiana è l’analisi di un altro elemento di assoluta novità: l’entrata in vigore per l’Italia, già a partire dall’anno in corso, della Condizionalità sociale. In base a questa nuova misura, i pagamenti della PAC saranno collegati al rispetto delle norme relative alle condizioni dei lavoratori. L’importante valore etico insito in questo nuovo dispositivo pone il tema, intimamente connesso, delle disposizioni attuative in grado di garantirne un’applicazione concreta ed efficace. La discussione su alcune delle principali questioni operative offre lo spunto per un confronto tra i diversi soggetti coinvolti, a vario titolo, nella sua attuazione.
La partecipazione all'Evento è gratuita e aperta a tutti. I posti in sala sono limitati, pertanto è richiesta l’iscrizione utilizzando il seguente Modulo.
Guarda il video
L’evento in streaming è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=8qFuFJHCJQk
roberta.sardone@crea.gov.it; maria.giglio@crea.gov.it; isabella.brandi@crea.gov.it