Nuova Hero Homepage
Aggregatore Risorse
In primo piano
Anche il CREA partecipa agli Stati Generali del Verde del Comune di Roma
Festival della scienza - Genova - dal 23 ottobre al 02 novembre 2025
Box Dedicato A HomePage
Aggregatore Risorse
Save The Date evento "Generative, Femminile, Plurale"
Al via la giornata dedicata alla Cerealicoltura lucana bio e ricerca partecipata
ONFOOD: un importante riconoscimento per il progetto NUTRI.M.E.N.T.I
Stefania Ruggeri e il team del CREA protagonisti al Maker Faire di Roma
Il Ministro Francesco Lollobrigida visita lo stand del CREA all'Exhibition del Forum FAO
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più
On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del CREA,
Focus sul consumo dei prodotti “rich-in protein”
GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile
Presentati i risultati finali del progetto “Integrated National Food Policy” (INFP), coordinato dal CREA, in collaborazione con l’Università di Bologna, nell’ambito del programma nazionale PNRR ONFOODS
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Caterpillar (RaiRadio2): La ricercatrice del CREA DC di Firenze Alice Lenzi ci parla dei cervi Volanti
In rassegna l'estratto dell'intervista andata in onda ieri nel programma Caterpillar(RaiRadio2) dove la ricercatrice del CREA Alice Lenzi ha parlato di una particolare "sentinella della biodiversità" i Cervi Volanti
Primo passo per l’operatività del Registro dei crediti di carbonio forestali gestito dal CREA
Grande soddisfazione del Presidente CREA, Andrea Rocchi, per la firma del decreto interministeriale MASAF-MASE, che, con la definizione delle linee guida nazionali, rende operativo il registro dei crediti di carbonio forestali, affidato al CREA.
Carta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.

I nostri partner
I nostri partner
Hero home page
12
CENTRI DI RICERCA1520
RICERCATORI E TECNICI264
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 SETTEMBRE 2025)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALI