Asset Publisher
Corso di formazione per giornalisti “Cucina italiana: aspettando l’UNESCO”
In collaborazione con ARGA Lazio, associazione regionale giornalisti agroalimentari

Tipologia di evento: Workshop
Quando: lunedì 01 dicembre 2025 - ore: 09:30
Dove: Biblioteca storica del CREA, via della Navicella 2, Roma
Il CREA, il più importante ente di ricerca agroalimentare italiano, ha tra le sue finalità istituzionali la divulgazione, l’informazione al consumatore e alle imprese nonché la promozione del dibattito scientifico nella società. E, proprio dalla consapevolezza del suo ruolo nasce l’idea di organizzare corsi di formazione gratuita per i giornalisti che forniscano loro “i ferri del mestiere”: saper leggere correttamente una ricerca, pesare l’impatto di una pubblicazione scientifica, andare oltre i luoghi comuni, essere in grado di interpretare le statistiche, avere una padronanza di base dei linguaggi specifici e dei glossari di temi scientifici come l’agricoltura, l’ambiente e l’alimentazione, che incidono sulla vita di tutti.
In vista della decisione finale sull’inserimento nella lista del patrimonio UNESCO, prevista per il prossimo 10 dicembre, approfondiremo la cucina italiana, per capire come comunicarla nelle sue mille sfaccettature storiche e culturali, agroambientali e scientifiche, sociali ed economiche.
Un viaggio tra ricerca, cultura e gusto per scoprire perché la nostra cucina è, da sempre, irrinunciabile patrimonio di tutti e parte integrante dell’identità nazionale.
Per iscrizioni: https://www.formazionegiornalisti.it/login?redirect=%2Fdashboard
Il corso dà diritto al conseguimento di 3 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine
In allegato il programma