Breadcrumb

Hero - Press review

Press review

Press review

Advanced Search

Filter by:

1083 results
Al via lo stage della prima scuola CREA per diventare casaro

Al via lo stage della prima scuola CREA per diventare casaro

Dopo l'inaugurazione dello scorso novembre, la "scuola del casaro" prosegue il percorso formativo, di 540 ore complessive, realizzate in aula, in lab...
Carciofi, una miniera di fibre e vitamine

Carciofi, una miniera di fibre e vitamine

Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Elisir" in onda su Rai Tre, illustra le proprietà dei carcio...
Verde pubblico e Roma: il CREA su Roma di giorno

Verde pubblico e Roma: il CREA su Roma di giorno

Gianluca Burchi, Dirigente di ricerca – CREA Orticoltura e Florovivaismo, illustra le caratteristiche del verde pubblico a Roma e i benefici del...
Digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

Digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA, il più importante ente italiano d...
Sviluppo della ricerca in agricoltura digitale: memorandum di intesa tra il CREA e il BioSense Institute

Sviluppo della ricerca in agricoltura digitale: memorandum di intesa tra il CREA e il BioSense Institute

Il CREA e il BioSense Research and Development Institute for IT in Biosystems, della Repubblica di Serbia, hanno siglato, nell'ambito del "Business a...
Generazione di fenomeni: i giovani agricoltori hanno una marcia in più

Generazione di fenomeni: i giovani agricoltori hanno una marcia in più

L'ultimo numero della rivista "Terra e Vita" ha pubblicato nella sezione primo piano un articolo sul ricambio generazionale in agricoltura, scritto d...
Il CREA protagonista ad Agrifood Withub: "L'evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere"

Il CREA protagonista ad Agrifood Withub: "L'evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere"

Il Direttore Generale CREA, Stefano Vaccari e il Direttore del centro CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, Poalo Menesatti, sono int...
Gli insetti edibili sono un settore di nicchia e la barriera culturale è ancora alta

Gli insetti edibili sono un settore di nicchia e la barriera culturale è ancora alta

Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, intervistata dal quotidiano "La Repubblica", afferma che in Italia mangiano insett...
La DOP nel piatto: le virtù del pecorino

La DOP nel piatto: le virtù del pecorino

Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione, commenta, durante TGR RegionEuropa in onda su Rai Tre, la ricetta a base di peco...