Menù di navigazione
- Conosci il CREA
- Organi
- Direzione Generale
- Direzione dei Servizi Amministrativi
- Direzione Tecnico Scientifica
- Amministrazione Centrale
- Documento di Visione Strategica
- Piano Triennale di Attività
- Carta Europea dei Ricercatori
- La nostra storia
- URP - Ufficio relazioni con il Pubblico
-
CUG - Comitato Unico di Garanzia keyboard_arrow_down
- Contatti
Briciole di pane
Documenti e Avvisi - titolo (trasferimento tecnologico)
Documenti e Avvisi
Aggregatore Risorse
Sono 104 le innovazioni ottenute dai Centri di ricerca del CREA dal 2019 al 2024 che sono descritte nell’ultima pubblicazione del Catalogo della proprietà intellettuale del CREA. Un appuntamento periodico che dal 2011, anno della sua prima edizione, si rinnova per presentare alle imprese e agli operatori di settore le nuove varietà vegetali, i nuovi brevetti e i marchi disponibili per le attività di Trasferimento tecnologico.
Il Catalogo della proprietà intellettuale del CREA rappresenta uno strumento di consultazione e un utile supporto al trasferimento delle innovazioni prodotte dai Centri di ricerca dell’Ente. La raccolta dei 4 volumi riporta, attraverso schede descrittive, per ciascuno dei Centri coinvolti, le diverse innovazioni prodotte dall'attività di ricerca e sperimentazione agraria distinte per invenzioni industriali, marchi, novità vegetali protette da privativa e novità vegetali iscritte ai Registri nazionali.
Piattaforma Monitor - Manuale Operativo Aree “Risultati Realizzati”, “Proprietà” e “Contratti”
Elenco degli Avvisi pubblici di invito a presentare manifestazioni di interesse per l'acquisizione dei diritti d'uso della proprietà intellettuale che il CREA ha inteso valorizzare attraverso le imprese
Guida operativa essenziale per la tutela della proprietà intellettuale del CREA e indicazioni procedurali per la valorizzazione della stessa attraverso la finalizzazione di contratti attivi
Risultati della rete nazionale di sperimentazione 1999-2012. Volume realizzato nell'ambito del progetto Agritrasfer-in-sud - Comunità di Pratiche Cerealicoltura
Il Consiglio di Amministrazione del CREA, nella seduta del 1° febbraio 2019, ha approvato il nuovo testo del ‘Regolamento Brevetti e Privative del CREA’ (Delibera n. 6). Il testo della nuova versione e dei relativi allegati è disponibile nel file associato a questo avviso.
Regolamento spin-off del CRA approvato dal CDA il 20/12/2013
Elenco degli Avvisi pubblici di invito a presentare manifestazioni di interesse per l'acquisizione dei diritti d'uso della proprietà intellettuale che il CREA intende valorizzare attraverso le imprese