Asset Publisher
Frumento duro: caratterizzazione di varietà autoctone siciliane
Evento conclusivo del progetto CA.VA.SI.F.D - Caratterizzazione di varietà autoctone siciliane di frumento duro, destinato a verificarne l’autenticità sia per l’iscrizione all’Anagrafe della Biodiversità, sia per la tutela della filiera e dei consumatori
Tipologia di evento:
Quando: venerdì 29 aprile 2022 - ore: 09:30
Dove: Aula Magna “Gian Pietro Ballatore” Dipartimento SAAF - UNIPA Via delle Scienze, 4 - Edificio 4, Palermo
L'evento conclusivo del progetto CA.VA.SI.F.D - Caratterizzazione di varietà autoctone siciliane di frumento duro, destinato a verificarne l’autenticità sia per l’iscrizione all’Anagrafe della Biodiversità, sia per la tutela della filiera e dei consumatori, si svolgerà il 29 aprile a partire dalle ore 9:30, presso l'Aula Magna “Gian Pietro Ballatore” Dipartimento SAAF - UNIPA Via delle Scienze, 4 - Edificio 4, Palermo.
Il progetto, finanziato dal Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, è coordinato dal CREA, Centro Difesa e Certificazione, e realizzato in collaborazione con il Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore e l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.