Menù di navigazione
Foreste e Legno
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Miglioramento genetico delle Salicacee
Miglioramento genetico delle Salicacee
Responsabile: dott.ssa Laura RossoIl laboratorio comprende le seguenti attrezzature principali:
- Frigorifero per conservazione di breve periodo campioni vegetali, polline, semi di salicacee
- Freezer – 40 °C per la conservazione di lungo periodo polline e semi di pioppo e salice. Microscopio
- Disidratatori in vetro e plexiglass di campioni vegetali
- Termo-bilancia a raggi infrarossi per la disidratazione pre-conservazione di lotti di polline
- Binoculare Zeiss per osservazione infiorescenze e campioni vegetali e per l’effettuazione di test di germinazione di semi in vitro
- Microscopio per osservazioni morfologiche su campioni di polline e per l’effettuazione di test di vitalità di campioni di polline (Test del tetrazolio TTC)
L’attività del laboratorio è di supporto alla realizzazione del programma di breeding e al mantenimento delle banche di germoplasma.
A completamento del laboratorio è presente una serra per le attività di incrocio in ambiente controllato, caratterizzata da celle separate e riscaldamento a pavimento.
Per informazioni: laura.rosso@crea.gov.it