Menù di navigazione
Foreste e Legno
-
Attività di ricerca keyboard_arrow_down
- Risorse genetiche forestali
- Geomatica forestale
- Biologia molecolare
- Dendroecologia
- Selvicoltura
- Pianificazione forestale
- Piante officinali
- Biometria forestale e dendrocronologia
- Inventari forestali
- Ecologia del paesaggio e dei sistemi forestali
- Economia forestale
- Difesa dalle avversità delle piantagioni da legno
- Colture in vitro e biotecnologie per le piantagioni da legno
- Qualità e tecnologia del legno
- Arboricoltura da legno e biomassa
- Biometeorologia
- Gestione faunistica e biodiversità forestale
- Rete italiana monitoraggio delle condizioni dei boschi
- Aree permanenti di ricerca e sperimentazione
- Parcelle sperimentali di conifere e latifoglie mediterranee
- Rete di stazioni meteorologiche ed ecofisiologiche
- Sito permanente presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano
- Rete di parcelle sperimentali arboricoltura da legno
- Collezioni di germoplasma di salicacee
- Rete sperimentale comparativa per le Risorse Genetiche Forestali
- Analisi sensoriale
- Biochimica e microbiologia
- Miglioramento genetico
- Vivaistica forestale
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Ufficio Statistico
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
-
Eventi keyboard_arrow_down
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Comunicati stampa titolo
Comunicati stampa
Advanced Search
Filtra per:

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO , DIFESA E CERTIFICAZIONE
remove 27 mar 2025
Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr
Sabato 29 marzo, ore 9:00, Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (Arezzo)

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 14 feb 2025
Biodiversità: nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni
Studio dei ricercatori del centro Foreste e Legno, pubblicato sulla rivista internazionale Zootaxa

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO , OLIVICOLTURA, FRUTTICOLTURA E AGRUMICOLTURA , POLITICHE E BIOECONOMIA
remove 04 dic 2024
Inclusione sociale: l’impegno del CREA in Calabria per la disabilità visiva
Dalla tartufaia all’etichetta fino ad arrivare alla carta degli oli con un’unica parole d’ordine: accessibilità. Il CREA, con i suoi centri di Forest...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 21 nov 2024
Giornata Nazionale degli Alberi: il rimboschimento di conifere dalla sperimentazione, alla gestione e alle prospettive future
La centralità e il ruolo dei boschi per rispondere alle sfide di gestione territoriale e soprattutto ambientali è ormai saldamente riconosciuta dall’...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 04 lug 2024
Pioppicoltura: dal CREA la ricerca per produzioni più sostenibili e di qualità
Grazie a miglioramento genetico e selezione clonale. Oggi al CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato. Presentato anche Tango, l’ultimo clone C...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , AGRICOLTURA E AMBIENTE , ALIMENTI E NUTRIZIONE , FORESTE E LEGNO , POLITICHE E BIOECONOMIA
remove 27 mag 2024
Tartufo di Calabria: il CREA capofila nella costruzione della filiera
I convegno scientifico nazionale “Il Tartufo di Calabria” e presentazione della tartufaia sperimentale del CREA Foreste e Legno, martedì 28 maggio pr...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 10 apr 2024
VIVI4ROMA: dalla ricerca CREA nuove alberature per l’adattamento ai cambiamenti climatici e rilancio del vivaismo sperimentale della Capitale
Oggi la visita dell’Assessora all’Ambiente del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi presso la sede del CREA Foreste e Legno, per fare il punto sul progett...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , AGRICOLTURA E AMBIENTE , FORESTE E LEGNO , ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO , POLITICHE E BIOECONOMIA
remove 08 mar 2024
Acqua e Suolo: il contributo del CREA al Libro Bianco del Verde
“Grazie ai nostri provvedimenti, come il “Decreto siccità” della scorsa estate e il “Decreto innovazione” che mette a disposizione degli agricoltori,...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 12 gen 2024
Scienze agrarie e forestali: un contributo decisivo dal metaverso
Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Trends in Plant Science