Menù di navigazione

Briciole di pane

USC5 – Ufficio Negoziale

USC5 – Ufficio Negoziale

Dott.ssa Emilia TROCCOLI

Dott.ssa Emilia TROCCOLI

Via Barberini 36, 5 piano - 00187 Roma

Tel: +39 06 47836 442

E-mail: negoziale@crea.gov.it
emilia.troccoli@crea.gov.it
Pec: gare@pec.crea.gov.it

Scarica il CV di Emilia Troccoli
PDF

Competenze dell'ufficio

  • Coordina il processo di programmazione biennale degli acquisiti di beni e servizi per importi pari o superiori a 40.000 euro, predisponendo il documento di programmazione biennale e i relativi aggiornamenti annuali, previa acquisizione dei dati necessari da parte dei Dirigenti degli uffici dell’amministrazione centrale e dei Direttori dei centri;
  • recepisce e coordina la pianificazione dei fabbisogni per importi inferiori a euro 40.000,00 sia di carattere generale che di specifica pertinenza degli uffici dell’amministrazione centrale, al fine di ottimizzare risorse umane e strumentali e conseguire risparmi di spesa, anche attraverso il ricorso, ove possibile, a contratti centralizzati;
  • presidia e coordina a livello centralizzato i flussi informativi, in formato standard aperto, riferiti agli adempimenti di cui all’art.1, co.32, L n. 190/2012, nelle procedure rientranti nel campo di applicazione del Codice dei contratti;
  • programma e gestisce direttamente le procedure di approvvigionamento delle acquisizioni di interesse generale dell’amministrazione centrale dell’Ente (es. cancelleria e beni di consumo, pulizie, assicurazioni, etc.), sia sotto soglia che sopra soglia comunitaria, tramite strumenti di comunicazione elettronici e piattaforme telematiche di acquisto e negoziazione;
  • fornisce supporto giuridico e operativo, nella predisposizione degli atti di gara, ai RUP responsabili di acquisizioni specifiche relative a lavori, servizi e forniture, pertinenti all’attività dei singoli uffici dell’amministrazione centrale, in coerenza con la relativa programmazione e i correlati budget previsionali di spesa;
  • gestisce a livello centralizzato l’esecuzione dei servizi assicurativi relativi alle polizze stipulate per tutto l'Ente;
  • cura l’attivazione delle coperture assicurative del personale che svolge attività di missione all’estero per conto dell’Ente;
  • cura l’attivazione, la gestione e lo svincolo di polizze fideiussorie necessarie alla partecipazione dell’Ente a progetti di ricerca, bandi di gara e a finanziamenti di lavori da parte di enti finanziatori;
  • gestisce a livello accentrato, per l’amministrazione centrale e per i Centri di ricerca, l’approvvigionamento e l’esecuzione dei servizi di telefonia fissa e mobile e le utenze di energia elettrica di tutto l’Ente, nell’ambito delle Convenzioni Consip;
  • fornisce supporto amministrativo e tecnico-documentale agli uffici deputati alla gestione degli affari legali, con specifico riferimento alle cessioni di credito e ai decreti ingiuntivi notificati dai fornitori dell’Ente;
  • cura la fase precontenziosa relativa alle eventuali criticità insorgenti nelle procedure disciplinate dal codice dei contratti, verifica i presupposti dell’esercizio del diritto di accesso in materia di appalti pubblici da parte degli operatori economici, tenuto conto della normativa a tutela del know how aziendale e delle norme poste a presidio dei principi di trasparenza, pubblicità, buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa;
  • attua e gestisce le procedure relative alle concessioni di servizi di pertinenza e competenza dell’amministrazione centrale;
  • effettua la consultazione della Banca Dati Antimafia in conformità al combinato disposto dei commi 2 e 3 dell’art. 92 del Dlgs. n. 159/11 cd. Codice Antimafia, per i contratti stipulati dall’Amministrazione centrale e dai Direttori responsabili dei Centri di ricerca il cui valore complessivo supera i 150.000,00 euro;
  • cura gli adempimenti di pubblicità in materia di appalti pubblici in conformità al codice degli appalti e alla normativa vigente;
  • cura la predisposizione degli atti autorizzativi relativi all’assunzione degli impegni di spesa di importo superiore a euro 150.000,00 corrispondente al limite previsto dallo Statuto del CREA;
  • predispone linee di indirizzo operativo e procedurale per i Centri di ricerca dell’Ente, attraverso la redazione di disciplinari, regolamenti, modulistica, e circolari recanti istruzioni operative ad uso interno, nonché eventuali focus di aggiornamento normativo o approfondimento giuridico-amministrativo, con particolare riguardo anche alle norme relative alla trasparenza e alla prevenzione della corruzione in materia di appalti pubblici;
  • redige i contratti pubblici di servizi, forniture e lavori, sia sopra che sotto soglia comunitaria, conformemente a quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici;
  • cura e gestisce il procedimento di verifica dei requisiti generali e speciali ex artt. 80 e 83 del Dlgs. n. 50/2016 dichiarati dagli operatori economici con autocertificazione in sede di partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici di lavori servizi e forniture di pertinenza dell’ufficio negoziale, interfacciandosi a tal fine con gli Uffici competenti (Procura della Repubblica, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Osservatorio ANAC, INPS, INAIL, ..);
  • cura la comunicazione annuale, all’anagrafe tributaria, dei contratti di appalto, somministrazione e trasporto, di importo non inferiore ad € 10.329,19 (al lordo dell’IVA) per conto dell’Amministrazione Centrale e dei Centri ed in collaborazione con il competente ufficio dell’Amministrazione centrale.

Personale

Elisa BELLINI +39 0647836 592 - elisa.bellini@crea.gov.it 

Federica BERARDI +39 0647836 510 - federica.berardi@crea.gov.it  

Ilaria BLOTTI +39 0647836 704 - ilaria.blotti@crea.gov.it 

Letizia CERTELLI +39 0647836 322 - letizia.certelli@crea.gov.it 

Guido CESTARI +39 0647836 307 - guido.cestari@crea.gov.it 

Paola FORLETTA +39 0647836 505 - paola.forletta@crea.gov.it 

Maria Lina MATARAZZO +39 0647836 217 - marialina.matarazzo@crea.gov.it 

Adamo MEDULLI +39 0647836 237 - adamo.medulli@crea.gov.it 

Roberta MERLINI +39 0647836 213 - roberta.merlini@crea.gov.it 

Ivana RICCIARDO RIZZO +39 0647836 329 - ivana.ricciardorizzo@crea.gov.it 

Aggregatore Risorse

Risposte a F.A.Q. per redazione Programma biennale (2021/2022) degli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a € 40.000, di cui all’art. 21 del Dlgs. n. 50/2016 (Nuovo Codice dei contratti pubblici) ed al D.M. n. 14/2018

Risposte a FAQ su redazione Programma biennale (2021/2022) acquisti beni e servizi ≤ € 40.000,00
PDF

Regolamento in materia di procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Ai sensi dell’art. 36 del dlgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. (codice dei contratti pubblici). Approvato con Decreto del Commissario Straordinario n. 9 del 31/01/2020.

Regolamento in materia di procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria
PDF

Circolare procedure telematiche. Indicazioni operative in materia di utilizzo obbligatorio della piattaforma telematica e dei mezzi di comunicazione elettronici nelle procedure di acquisto del CREA.

Vedi tutti arrow_forward

Page update gare e contratti

Ultimo aggiornamento: 07 mag 2020

Per informazioni contattare: crea@crea.gov.it